I nostri trainer
Marco Cremonese

Uno dei guru del caffè e della tostatura in Italia, per scriverne il curriculum ci vorrebbero due siti! Diciamo solo che ha tostato caffè per molti concorrenti italiani e non ai campionati del mondo barista, che è consulente per le maggiori torrefazioni italiane e che è Trainer Autorizzato SCA per tostatura, assaggio e green coffee.
Helena Oliviero

Si coniuga giovanissima età, un sacco di esperienza all’estero e grande competenza? Helena dimostra di sì, fino a diventare AST per i moduli barista e brewing e, addirittura, Campionessa Italiana di caffè Ibrik e R-grader ufficiale!! Nel team di Aprireunbar è responsabile per i corsi all’estero.
Simone Celli

Un barista e gestore di bar di quelli veri! Ma che, nonostante i molti clienti sopportati, ha continuato a crescere, fino a diventare principale redattore del blog Ilcaffeespressoitaliano.com, trainer di latte art e di brewing, certificatore LAGS e gran conoscitore del mondo dei coffee specialties!
Gabriele Cortopassi

Dopo un sacco di gavetta nei locali ha gestito ed è stato consulente per numerosi locali, in Italia e all’estero. Nel 2008 ha fondato aprireunbar.com, blog da cui è stato tratto anche un manuale di Hoepli. E’ la persona che tiene il corso di gestione e apertura bar, ma anche a fare caffè non se la cava male… 😉
Robert Brinck

Barba, olandese e megaaappasionato di caffè, tanto da tostarselo a casa, in padella. Come potevamo farci scappare un tipo del genere? Robert è il punto fermo del gruppo per i corsi in inglese, ed è anche il trainer dei corsi per tecnici e manutentori… come smonta le macchine lui…
Ilaria Nocentini

Barista, davvero nata dietro un banco. Nel nostro team porta avanti i corsi di caffetteria, e non solo, visto la sua competenza sul brewing (avete assaggiato i suoi gin tonic al caffè?) e sui coffee specialties…
Kaai Iwano

Ci dicevano che in Giappone c’è grande cultura del caffè e… è vero!! Kaai è responsabile per i corsi “per turisti” che teniamo a Firenze, e la sua competenza sul caffè è pari solo alla sua umanità… e poi dicono che i giapponesi non sono simpatici…
Domenico Marchi

Domenico Marchi (Mimmo per tutti, voi compresi!) è l’anima e le orecchie di aprireunbar.com, quello che legge e risponde a tutti i commenti e che più di tutti ascolta il pubblico dei futuri gestori italiani di bar… nella sua versione non digitale vive e lavora ad Urbino, e vi consigliamo di andarlo a trovare, perchè quella città è splendida! Potete contattarlo, naturalmente, a [email protected] oppure al numero di telefono 3473782937