Fare esperienza per diventare baristi e gestori

Dalle strategie per lanciare un locale e aumentare gli incassi di un bar, fino ai consigli per scegliere le migliori attrezzature da bar e ristorante…

9 Febbraio 2010

SCEGLIERE I FORNITORI PER IL BAR

Cash & carry o fornitore istituzionale? Comprare le forniture per il proprio bar é una scelta tutta da gestire. L’apertura di un nuovo locale o […]
7 Febbraio 2010

BAR IN VENDITA: GESTIRE LA TRATTATIVA DI ACQUISTO

Una buona trattativa d’acquisto si porta avanti con buon senso e consapevolezza dei vari fattori. La rateizzazione e l’eventuale accollo del debito, oltre al prezzo […]
13 Gennaio 2010

Come Calcolare lo Scontrino Medio di un Bar

Per calcolare il valore di un locale e i suoi possibili incassi, sarà importante capire come calcolare lo scontrino medio di un bar. Vediamo come. […]
8 Gennaio 2010

L’APPROCCIO MENTALE CON CUI SCRIVERE IL BUSINESS PLAN DI BAR E RISTORANTI

Come si scrive un business plan? Con intelligenza e onestà verso se stessi, con brillantezza verso gli altri.   Il Business Plan è un documento […]
3 Gennaio 2010

CHE COS’E’ UN BUSINESS PLAN

Il business plan: uno strumento indispensabile per avere finanziamenti, ma il business plan per un bar o un ristorante serve a molto di più: a […]
31 Dicembre 2009

COME SI APRE UN LOCALE? ESPERIENZA, ESPERIENZA, ESPERIENZA!

Se volete aprire un vostro bar, prima del REC o delle licenze preoccupatevi della cosa più importante: fate esperienza. Qualcuno dice che la fretta è […]
22 Giugno 2009

I FINANZIAMENTI DALLA BANCA PER APRIRE UN BAR O UN RISTORANTE

Rivolgersi ad una banca per finanziare l’apertura del proprio bar o ristorante: con un approccio imprenditoriale e un business plan ben  costruito.   La banca, […]
13 Ottobre 2008

Come Pulire la Macchina del Caffè da Bar. -1-

Come pulire la macchina del caffè da bar. Cominciamo a vedere come fare il filtro cieco, come si pulisce la lancia per montare il latte, […]
11 Ottobre 2008

Come Comportarsi con i Clienti al Bar

Come gestire il cliente fastidioso e perfino pericoloso in un locale? Più in generale, come comportarsi con i clienti al bar? E’ semplicemente banale dire […]
29 Settembre 2008

LE QUALITA’ DI UN BUON BARMAN

Ecco un nuovo articolo di Massimo Santucci della FIB Alla base di tutto ci deve essere la passione, una profonda attrazione per questa professione. Per […]