locale per bambini | Aprire Un Bar https://aprireunbar.com Come aprire un bar o un locale: informazioni, suggerimenti e segreti per diventare un gestore di successo! Fri, 09 Oct 2020 12:30:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.0.10 Aprire un Ristorante per Bambini https://aprireunbar.com/2020/10/09/aprire-un-ristorante-per-bambini/ https://aprireunbar.com/2020/10/09/aprire-un-ristorante-per-bambini/#respond Fri, 09 Oct 2020 12:30:05 +0000 https://aprireunbar.com/?p=18528 Diciamo ristorante per bambini, anche se più correttamente sarebbe un family bar, e ancora meglio, vediamo come aprire un ristorante kids friendly. Le differenze sociali, […]

The post Aprire un Ristorante per Bambini first appeared on Aprire Un Bar.]]>
Diciamo ristorante per bambini, anche se più correttamente sarebbe un family bar, e ancora meglio, vediamo come aprire un ristorante kids friendly.
Aprire un ristorante per bambini influenzerà, inevitabilmente, anche le scelte di molti genitori
Aprire un ristorante per bambini influenzerà, inevitabilmente, anche le scelte di molti genitori

Le differenze sociali, di comportamenti e approcci da nazione a nazione sono senz’altro molte, a volte fonte di divertimento in qualche barzelletta. Un luogo dove queste differenze saltano all’occhio di viaggiatori e turisti è senz’altro il ristorante, un contesto dove ci confrontiamo senz’altro con l’ospitalità e la cura di quel popolo.

Ecco, nei ristoranti è facile individuare un aspetto marcato da una forte differenza culturale fra le nazioni del Nord Europa e l’Italia: l’attenzione verso i bambini.

In un ristorante italiano i piccoli ospiti sono un fastidio per camerieri e altri clienti, in certi casi da allontanare il più possibile e in molto casi sopportati con due pennarelli spaiati e qualche disegnino. 

In Germania gli stessi ospiti trovano molte attenzioni, a cominciare da una piccola area giochi quasi sempre presente e da un menù dedicato, che permette loro di mangiare cibo “da piccoli” e agli adulti di pagare un prezzo giusto per una pietanza che, in molti casi, sarà appena sbocconcellata.

Il tema di cui vogliamo parlare in questo post l’avete capita: come possiamo aprire un ristorante per bambini, o meglio come possiamo rendere un locale kid’s friendly?

Aprire un ristorante per bambini, una scelta corretta?

Ma vale la pena aprire un ristorante fortemente orientato ai bambini, fino alla categoria allargata dei teen ager più giovani (diciamo fino a 13 anni)?

Se avessimo dubbi potremmo dare un’occhiata all’industria cinematografica e a quella dei cinema multisala: una gran parte della produzione di film strizza l’occhio al piccolo pubblico, e buona parte del pubblico adulto va al cinema proprio per accompagnare il pargolo a vedere l’ultimo Frozen, così come gruppi di giovani teen cominciano ad uscire con gli amici proprio in occasione dell’uscita del nuovo Spider man!

Se il cinema ha capito quanto sia importante questo mercato lo hanno capito anche le sale cinematografiche, con un’offerta, dai gadget ai pop corn, sempre più orientata su un pubblico giovane.

Il ristorante è lo stesso: anche qui le scelte dei genitori sul locale in cui recarsi sabato sera, sono fortemente influenzate dalle preferenze dei figli; se questi ultimi non si trovano a loro agio nel tuo locale, non vedrai nemmeno i papà!

C’è anche da dire che i bambini tendono ad essere clienti affezionati, se a piacergli è il nostro locale, probabilmente saranno nostri clienti per dieci anni, e magari da noi organizzeranno compleanni e feste (ne abbiamo parlato in questo post).

Per molti locali quindi (anche se sicuramente non per tutti, intercettare un target di bambini/ragazzi, ma ancora più intercettare i loro genitori (che vengono definiti “mediatori di acquisto” può essere una ottima scelta. Vediamo quindi come, vediamo un po’ di idee per ristoranti per bambini.

Le migliori idee per ristoranti per bambini

Menù tagliati su misura, prezzi in linea e grafica divertente. Tutti gli elementi di un menù da ristorante per bambini in questo esempio.
Menù tagliati su misura, prezzi in linea e grafica divertente. Tutti gli elementi di un menù da ristorante per bambini in questo esempio.

Come si diventa ristoranti per bambini? Sicuramente tagliando alcuni segmenti del nostro locale su questo pubblico, più piccolo.

Più piccolo come quantità nei piatti. Le mezze porzioni, i piatti per bambini sono quasi scomparsi dai menù dei locali italiani, forse perché non alzano abbastanza il fatturato, quindi che offrano al genitore una scappatoia per far “costare meno” il ristorante con la prole.

Mezze porzioni e mezzi prezzi quindi, un aspetto questo, che smentisce parzialmente ciò che abbiamo detto finora. Il prezzo non interessa ai piccoli, ma se i genitori lo percepiranno come corretto e proporzionato, sicuramente avranno un umore migliore nei confronti dei locali, e i bambini sono sensibili all’umore dei genitori.

Se poi la pagina di menù che ospita i piatti per bambini è divertente e decorata, e magari nemmeno troppo banalmente ancora meglio, i bambini amano il loro mondo!

Una volta ordinato, i bambini diventano nel locale bombe vaganti, molto difficili da tenere seduti. Per sopravvivere potremmo cercare di incanalarli verso aree per loro interessanti, creando un angolo per loro che a seconda degli spazi e del budget potrebbe prevedere una zona gioco o disegno, piccoli giochi da pavimento (tappeti colorati e..) e se abbiamo uno spazio all’aperto, addirittura arrivare ad altalene, scivoli, trampolini etc, Se avete dubbi su queste scelte fatevi una piccola vacanza in Tirolo!

Un angolo giochi è praticamente imprescindibile nell'arredamento di un locale per bambini, cerchiamo di collocarlo lontano dai percorsi dei camerieri...
Un angolo giochi è praticamente imprescindibile nell’arredamento di un locale per bambini, cerchiamo di collocarlo lontano dai percorsi dei camerieri…

Ancora un piccolo suggerimento: il delivery, nei mesi di lockdown e non solo, è una voce sempre più importante nei conti di molti locali. Anche in questo segmento, come i bambini influiscono sulle scelte dei genitori sui ristoranti, lo fanno anche sul delivery, pensiamoci… (volete organizzare il food delivery per il vostro locale? Qui trovate le 5 regole d’oro!)

Idee per il menù di un ristorante per bambini

Hamburger e patatine sono fra i must per chi cerca idee per menù da family restaurant, ma si può fare anche molto altro...
Hamburger e patatine sono fra i must per chi cerca idee per menù da family restaurant, ma si può fare anche molto altro…

Prima di tutto un’idea generale: tutti noi siamo stati bambini, e forse riusciamo ancora a ricordare come ci piacessero certi sapori, sempre gli stessi e, se ci ricordiamo, sempre moto neutri. Nei nostri piatti da ristorante per bambini, quindi, niente gusti troppo salati, strani o, peggio di tutto, piccanti. Inoltre non piatti troppo elaborati. Se è piatto di pasta al pomodoro quello dev’essere, senza prezzemolo, aglio, peperoncino o altri ingredienti inattesi…

Tema complesso è poi l’aspetto piatti sani (che piacciono ai genitori ma non ai bambini) o piatti poco sani, dalla cotoletta alla patatina (che hanno l’effetto contrario).

Includere qualche scelta di entrambe le categorie non sarebbe male, se poi riusciamo a rendere più attraenti i piatti di verdure i genitori ci saranno riconoscenti.

Da un sito americano specializzato traiamo anche una lista di idee per il menu per bambini di un ristorante, lo elenchiamo qui sotto…

  • Zuppa di carote e pane tostato con formaggio
  • Piatti con tonno e mais dolce
  • Triangoli di pasta sfoglia ripieni di piselli e patate
  • Bastoncini di pollo con salsa di pomodoro
  • Cavolfiore alla griglia con formaggio ricoperto
  • Involtini di verdure con uovo
  • Polpette di salmone fritte con purea di piselli
  • Riso con pollo e verdure miste
  • Bastoncini vegetariani alla griglia
  • Pasta al pomodoro e formaggio grattugiato
  • Insalata con avocado, mozzarella, pomodoro e pasta
  • Muffin con arancia e mirtillo
  • Milk shake con fragole o altra frutta
  • Crema brûlée con mango e yogurt

Se poi possiamo preparare pizze, tutto più facile!

The post Aprire un Ristorante per Bambini first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2020/10/09/aprire-un-ristorante-per-bambini/feed/ 0
Arredamenti e Idee per Bambini e Mamme al Bar https://aprireunbar.com/2016/10/10/come-organizzare-un-bar-o-ristorante-per-i-bambini/ https://aprireunbar.com/2016/10/10/come-organizzare-un-bar-o-ristorante-per-i-bambini/#respond Mon, 10 Oct 2016 06:16:42 +0000 http://aprireunbar.com/?p=11223 Avete bambini e mamme nel vostro bar, e volete creare un angolo “Play cafè” vediamo tante piccole attenzioni per i nostri piccoli ospiti…   Tempo […]

The post Arredamenti e Idee per Bambini e Mamme al Bar first appeared on Aprire Un Bar.]]>
Avete bambini e mamme nel vostro bar, e volete creare un angolo “Play cafè” vediamo tante piccole attenzioni per i nostri piccoli ospiti…

Come aprire un play cafè, magari come questi americani…

 

Tempo fa, all’inizio del fenomeno dei bar, dei locali pensati per mamme e bambini, dedicammo un post che focalizzava tutti gli aspetti del come aprire un family bar, dalla burocrazia, alla posizione ideale, ai finanziamenti, alla analisi economica. Trovate quel post di riferimento in questa pagina.

In questo post vorremmo invece dedicarci a quei tanti locali non pensati specificamente per mamme e bambini, ma che si trovano, spesso per tipologia o per posizione, ad ospitarli molto spesso.

 

IDEE PER PLAY CAFE’ E LOCALI CHE OSPITANO BAMBINI

Un ristorante con angolo giochi per bambini, si può fare!

I bambini infatti possono essere, volente o nolente, ospiti di quei locali “formato famiglia” in cui i bambini seguono la mamma e il papà che si spostano magari per necessità o divertimento.

Classici contesti di necessità possono essere

  • Alberghi di transito (i classici motel)
  • Bar e ristoranti di passaggio,
  • Aree pensate per il tempo libero delle famiglie, come rifugi di montagna e campeggi
  • Semplicemente locali posti nelle vicinanze di parchi giochi…

In ogni caso i bambini, e chiunque ha figli lo sa, sono ospiti un po’ speciali, con bisogni tutti loro e tutti da considerare. Per provare a creare un locale almeno un pochino a misura di bambino, proviamo a tracciare un elenco, certamente incompleto, in ordine di complessità.

  • Materiale da disegno. Il più economico e universale dei passatempi per bambini. Matite, che durano più dei pennarelli, e fogli da colorare. Non serve molto…
  • Seggioloni. Vanno bene anche quelli super semplici di Ikea, ma ce ne sono di molto carini, che possono far sì che il bambino spinga per andare nel locale “dove il seggiolone gli piace tanto!”
  • Posate ad hoc? Perché no? Volete mettere mangiare con la forchetta di Peppa Pig?
  • Menù per bambini. Con piatti semplici e gusti classici (pizza würstel, patatine e pasta al pomodoro?) con porzioni più piccole e prezzi più bassi che saranno apprezzati da mamma e papà.
  • Lavandini bassi e bagni pensati per piccoli ospiti. I bambini vanno in bagno, e se questo ultimi sono
    Basta un rialzo per rendere più agevole ai bambini l'uso del bagno.

    Basta un rialzo per rendere più agevole ai bambini l’uso del bagno.

    in cattive condizioni per i grandi, sono spesso invivibili per i piccoli. Se abbiamo spazi potremmo pensare anche lavandini e wc a misura di bambino, magari con distributori di sapone a cui possano arrivare. Non possiamo farlo? Almeno un rialzo, come quello della foto, su cui possano salire?

  • Parco giochi vicino e a vista tavolo. Avete spazio? Se riusciremo ad organizzare un piccolo spazio giochi i nostri piccoli recensori ci daranno certamente mille punti. Non serve molto, basta qualche gioco, un tavolo e sedie a loro misura e magari uno schermo con dei canali per bambini, anche senza audio. Wow! All’allestimento di uno spazio come questo avevamo dedicato questo post.
    Se state disponendo uno spazio giochi fatelo a vista dei tavoli dove si mangia, in modo che i genitori possano controllare la prole…
  • Avete lo spazio esterno per un parco giochi?

    Avete uno spazio esterno per un parco giochi? Mille punti!

Infine tanta pazienza, perché i bambini, nella loro natura, tendono a correre e a non farsi troppi problemi. E bisogna davvero avere occhi anche per loro (quegli occhi che troppo spesso non hanno i mamma e papà che vogliono rilassarsi… In seguito a questo un’ultima considerazione: si è riparlato, anche recentemente, dei locali, hotel e ristoranti che non vogliono bambini, o magari li vogliono solo fino ad una certa ora, per non disturbare gli ospiti e forse per non disturbare se stessi.. Noi li vogliamo?

E se l’argomento piccolini vi avvince, date un’occhiata al video di questo Play cafè americano!

The post Arredamenti e Idee per Bambini e Mamme al Bar first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2016/10/10/come-organizzare-un-bar-o-ristorante-per-i-bambini/feed/ 0
Come Aprire un Family Bar, I Bar per Mamme e Bambini https://aprireunbar.com/2014/02/17/aprire-barspazio-bambini/ https://aprireunbar.com/2014/02/17/aprire-barspazio-bambini/#comments Mon, 17 Feb 2014 05:04:41 +0000 http://aprireunbar.com/?p=6475 Anche in Italia arrivano i Family bar, i bar per mamme e bambini; vediamo tutti i passi per aprirne uno, vediamo in questo post regolamenti, […]

The post Come Aprire un Family Bar, I Bar per Mamme e Bambini first appeared on Aprire Un Bar.]]>
Anche in Italia arrivano i Family bar, i bar per mamme e bambini; vediamo tutti i passi per aprirne uno, vediamo in questo post regolamenti, leggi, esperienze e idee per questo tipo di locali.

 

I family bar, i locali per mamme e bambini. Vediamo come se ne apre uno...

I family bar, i locali per mamme e bambini. Vediamo come se ne apre uno…

Sono state almeno quattro le ragazze intervenute ai nostri corsi, nell’ultimo periodo, con l’idea di aprire uno bar che pensato come uno spazio per i bambini e per i genitori.

E’ innegabilmente una bella tendenza in atto, e sembrano, in molti casi, lontanissimi gli anni in cui la presenza di bambini in un locale era solo presagio di fastidio; ma è ancora così? In buona parte sì, e in molti locali i bambini non sono davvero ben visti, non certo dal proprietario (che di sicuro non ce lo dirà mai) ma sopratutto dagli altri clienti; sarà per questo che sempre più ragazze (sì, resta sempre, pur con i tempi che cambiano, un territorio sopratutto femminile) stanno pensando di dedicare i loro sforzi imprenditoriali ai bambini.

 

CONVIENE APRIRE UN FAMILY BAR?

L'Eco baby bar di Parma; ma questi locali incassano?

L’Eco baby bar di Parma; ma questi locali incassano? Al momento non capiamo se questo locale sia ancora aperto…

Imprenditoriali abbiamo detto, quindi legato al business e al triste argomento dei bilanci e degli utili. Ma questo tipo di locale conviene dal punto di vista economico?

Diciamo subito una cosa, chi apre questo tipo di locali lo fa spesso per uno slancio sociale, civico. Nelle nostre città gli spazi per far giocare i bambini in sicurezza non sono poi molti (ve lo dice un papà) e chi apre questo tipo di spazio lo fa sopratutto perché avverte questa necessità e vuole offrire una nuova e bella opportunità a chi vive nella zona.
In ogni caso, bisogna pur vivere, e per farlo bisogna che il locale incassi. In questo senso abbiamo frugato la rete, ma non siamo riusciti ad avere, nemmeno in inglese, informazioni sugli incassi, e sugli utili di questo tipo di bar.
Gli introiti arrivano sì dal cibo venduto, ma, a quanto pare, sopratutto dall’organizzazione di eventi e feste di compleanno, il vero business per questo tipo di contesti. Queste prime considerazioni ci portano a alcune prime riflessioni sul dove aprire un family bar.

 

TROVARE LA LOCATION IDEALE PER UN FAMILY BAR

Trovare la posizione per un locale per bambini, proviamoci!

Trovare la posizione per un locale per bambini, proviamoci!

Nelle prime considerazioni abbiamo pronunciato quattro paroline importanti:

  1. Bambini
  2. Sicurezza
  3. Feste di compleanno
  4. Incassi incerti

Paroline importanti, che devono guidarci alla ricerca della location ideale per un bar da bambini.

Bambini: hanno bisogno di spazio, di correre e di pestarsi un po’.  I metri quadri del nostro locale non possono essere troppo pochi. Peraltro, molti ragazzi che arrivano ai nostri corsi dicono di voler aprire sì un locale per bambini, ma (per incassare) con un area anche per adulti, un bar vero e proprio. Bene, questo si fa solo quando siamo in grado di dividere chiaramente, di sigillare, i due mondi, quello dei bambini e quello del camionista che entra a prendere il caffè, e che certamente non entrerebbe nella baraonda di un asilo…

Sicurezza: certamente dal traffico, dalle auto (quindi area ben chiusa, con ingressi non facilmente apribili dai bambini) poi, se possibile, dai tubi di scappamento (un po’ di verde intorno? Se non siamo in un parco mettiamo almeno delle belle piante a delimitare lo spazio, l’aria è la stessa, ma fa meno paura…) e infine da brutti incontri, perché a volte viviamo in un brutto mondo…

La sabbia è sempre un gran gioco, anche in un locale per bambini!

La sabbia è sempre un gran gioco, anche in un locale per bambini!

Feste di compleanno: torniamo al punto 1: serve spazio, e magari spazi all’aperto (nella bella stagione sono inevitabili…) e questo ci porta al punto 4

Incassi incerti: servono spazi grandi, abbiamo detto, e spazi grandi spesso significa alti affitti e utenze salate. Abbiamo però anche detto che non è facile avere una idea degli incassi, che rischiano di non essere altissimi. La soluzione sta probabilmente nel trovare uno spazio defilato, in aree di campagna, non particolarmente interessante dal punto di vista commerciale e quindi con affitti meno elevati. Certo, in questo modo non avremo grande passaggio, ma non dimentichiamoci che stiamo pensando ad un pubblico molto preciso; faremo una comunicazione precisa, che li porterà da noi…

 

LA BUROCRAZIA PER APRIRE UN PLAY CAFE’, UN LOCALE PER MAMME E BAMBINI

Un play cafè americano, fantastico! Ma quali sono i regolamenti per aprirli in Italia?

Un play cafè americano, fantastico! Ma quali sono i regolamenti per aprirli in Italia?

Dal punto di vista della burocrazia le normative per aprire un family bar o un play cafè (sono solo sinonimi, a quanto pare) questo tipo di locali non sono molto diverse dall’apertura di un bar normale.

Tecnicamente i passi sono quelli che i lettori del nostro “Aprire un bar passo per passo” conoscono bene e che possiamo riassumere qui sotto:

  • Decidiamo il tipo di impresa che vogliamo costituire.
  • Richiediamo la nostra partita IVA
  • Con il supporto di un tecnico presentiamo la DIA al SUAP in cui spieghiamo cosa vogliamo fare, gli unici regolamenti che ci sono sono inerenti alle tabelle dei giochi proibiti.
  • Mentre adempiamo ai requisiti richiesti dalle ASL, ci dedicheremo a prendere parte ai nostri corsi personali: SAB, HACCP e sicurezza sui luoghi di lavori.

Niente di diverso dalle normative richieste per un qualsiasi altro locale quindi, anche se il fatto di ospitare molti bambini potrebbe portare le ASL ad essere particolarmente attente dal punto di vista igienico-sanitario e di sicurezza dai possibili incidenti.

Le regole sono molte, e come sempre ampia è l’interpretabilità delle leggi. In un paio di casi ci hanno detto che spazi come questi sono equiparati agli asili e alle scuole d’infanzia. E’ per questo che siamo andati a scaricare la legge regionale sulle Scuola d’Infanzia; dove vi consigliamo di leggere sopratutto gli articoli dal 21 al 27. Potete scaricarlo qui: Linee Guida Regolamento 41 r 2013.

 

TROVARE FINANZIAMENTI PER APRIRE UN LOCALE PER MAMME E BAMBINI

Avete spazi? E avete finanziamenti per arredarli a misura di bambini?

Avete spazi? E avete finanziamenti per arredarli a misura di bambini?

Lo dicevamo ad inizio post: un locale per mamme e bambini è soprattutto un locale “etico” con cui magari non si diventa ricchi, ma che ci permette di regalare sorrisi e benessere alla nostra comunità.

E’ un punto importante per parlare di come trovare finanziamenti per il nostro locale, perché facendo qualcosa per la  nostra comunità, la nostra comunità potrebbe supportarci, con un finanziamento pubblico; vediamo quali sono le possibilità:

Finanziamenti per l’apertura di un locale da Comuni e Municipi

Succede più spesso di quanto non si pensi. Spesso i municipi hanno locali, spazi di proprietà comunale ma di fatto inutilizzati. Se noi presentiamo un progetto che possa essere utile a tutta la comunità il comune potrebbe aiutarci in vari modi, dal darci gratuitamente gli spazi fino a fornirci finanziamenti per strutturarlo e arredarlo. Cosa serve: capacità di argomentare il nostro progetto e di farne capire l’importanza per tutto il nostro contesto sociale.

Finanziamenti pubblici a fondo perduto e a tasso agevolato

Dalle ricerche che abbiamo fatto, i locali per bambini non sono spesso oggetto di particolari bandi di finanziamento. Se andiamo su siti specializzati (per esempio contributi regione.it) possiamo trovare bandi e provare ad adattarli alla nostra idea…

Finanziamenti per locali per bambini con il crowdfunding

Ne avevamo parlato in questo post (un reportage in due puntate sul Crowfunding). I bar per bambini, i family bar, sono senz’altro il format ideale per essere finanziati “dal basso” con il crowdfunding. Nel caso che esaminavamo in questo post, vedevamo come le due ragazze americane vedevamo che loro presentavano il progetto in maniera molto divertente su internet e regalavano ai loro “finanziatori” un simpatico omaggio…

CLICCATE QUI per scoprire le date dei nostri PROSSIMI CORSI DI APERTURA E GESTIONE BAR E LOCALI e portate al corso i VOSTRI PROGETTI, LI ESAMINEREMO INSIEME!

 

 

E questo? Lo storico Rainforest di Londra!

E questo? Lo storico Rainforest di Londra!

The post Come Aprire un Family Bar, I Bar per Mamme e Bambini first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2014/02/17/aprire-barspazio-bambini/feed/ 1