idee per serate aperitivo | Aprire Un Bar https://aprireunbar.com Come aprire un bar o un locale: informazioni, suggerimenti e segreti per diventare un gestore di successo! Thu, 29 Jun 2023 07:24:42 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.0.9 10 Prodotti Innovativi da Vendere al Bar https://aprireunbar.com/2018/02/19/10-prodotti-innovativi-da-vendere-al-bar/ https://aprireunbar.com/2018/02/19/10-prodotti-innovativi-da-vendere-al-bar/#respond Mon, 19 Feb 2018 07:27:34 +0000 https://aprireunbar.com/?p=14583 Siete in cerca di idee di prodotti da vendere al bar? Vediamo 10 idee di prodotti innovativi, promozionali e a volte perfino dimenticati per attirare […]

The post 10 Prodotti Innovativi da Vendere al Bar first appeared on Aprire Un Bar.]]>
Siete in cerca di idee di prodotti da vendere al bar? Vediamo 10 idee di prodotti innovativi, promozionali e a volte perfino dimenticati per attirare i clienti al bar, dal pranzo al caffè! 
Vediamo insieme 10 idee di prodotti da vendere al bar, fra queste anche le zuppe, spesso dimenticate!

Vediamo insieme 10 idee di prodotti da vendere al bar, fra queste anche le zuppe, spesso dimenticate!

Siete a corto di idee, magari vi chiedete come rilanciare un bar in crisi? A volte, quando ci si chiede come attirare clienti in un bar, dobbiamo pensare che non è solo questione di volontà o di gentilezza, e nemmeno solo di ambiente (o forse di tutto insieme) ma della capacità, o dell’intuito, di trovare i prodotti giusti, quelli in linea con la nostra clientela e i prodotti innovativi per il nostro bar, capaci di fare la differenza rispetto ai nostri concorrenti e di far entrare i clienti nel nostro bar, invece che in quello accanto!

In questa analisi dei prodotti innovativi da proporre in un bar, abbiamo provato a dare spunti di ragionamento anche su due aspetti spesso dimenticati dai gestori di locali:

  • Il target: ogni prodotto può avere un senso o no a seconda di chi è la nostra clientela: è inutile proporre una bella scelta di whiskey davanti ad una scuola elementare magari solo perché piacciono a noi (in questo caso godiamoceli a casa…). Per ogni prodotto abbiamo quindi cercato, nella nostra lista dei prodotti originali da vendere al bar, di individuare un target ideale.
  • La cannibalizzazione: inserire un prodotto nuovo può voler dire attirare clienti nel nostro bar o fidelizzare quelli che già abbiamo, ma potrebbe anche semplicemente voler dire spostare le vendite e i clienti che già abbiamo da un prodotto all’altro, senza aumentare il fatturato del nostro locale. Questo fenomeno, chiamato cannibalizzazione, va accuratamente valutato. Il nostro bisogno è attirare nuovi clienti! Per ognuna delle idee prodotti abbiamo cercato di individuare con quali altri prodotti del locale potrebbe andare in conflitto; valutate bene margini di guadagno e prospettive di innovazione rispetto ai nostri concorrenti!

I PRODOTTI INNOVATIVI DA PROPORRE IN UN BAR PER AUMENTARE LA CLIENTELA

Per rilanciare un locale in crisi anche i prodotti contano... La macedonia, magari caramellata e grigliata?

Per rilanciare un locale in crisi anche i prodotti contano… La macedonia, magari caramellata e grigliata?

1) Le Zuppe
Preparate da noi, ma, se non abbiamo tempo e attrezzature perfino congelate o precotte (si trovano anche al supermercato e spesso sono buonissime). Sopratutto in inverno sono percepite come più salutari, con meno calorie (sulle 150 contro le oltre 400 della pasta) e magari solo da completare con un crostone di pane. La concorrenza, spesso ferma alla pasta in porzioni congelate, potrebbe essere battuta!
Target: il pranzo, praticamente le zuppe sono ben percepite da tutti (tranne forse dai giovanissimi). Cannibalizzazione: rischia di andare in conflitto con la scelta di pasta, ma offre spesso ottimi margini di innovazione rispetto ai bar vicini.

2) Gli Hot dog
Ne avevamo già parlato in questo post. E’ innegabile che il junk food (o cibo spazzatura) è goloso e attrattivo per molte tipologie di clienti. Un modo per capire questo fenomeno è quello di frequentare i furgoni delle friggitorie e paninoteche ai mercati rionali: patatine fritte (possono essere difficili da fare in un bar per le friggitrici e le cappe aspiranti, e c’è la complessa gestione dell’olio esausto) hamburger (anche questi complessi per griglie, cappe e tempi lunghi di preparazione) e infine hot dog. Questi ultimi possono essere facilissimi da fare, grigliare o addirittura bollire (alla bavarese). I wurstel sono facilissimi da preparare e non richiedono attrezzature particolari, inoltre possono resistere per un po di tempo già cotti… E sono golosissimi!
Target: pranzo, merenda sostanziosa. Cannibalizzazione: la scelta di panini che già offriamo…

3) Il Club sandwiches
La leggendaria ricetta di tacchino, lattuga, pomodoro, bacon e maionese è stata riscoperta negli ultimi tempi perfino da Autogrill, che ne ha fatto un suo cavallo di battaglia. Per prepararlo, visto che non è difficile trovare tacchino a fette anche al supermercato, basterà grigliare il bacon per preparare, freschissimo, il re dei tramezzini. Dopo sarà solo compito nostro valorizzarlo e raccontarlo come merita!
Target: pranzo, merenda sostanziosa. Cannibalizzazione: scelta di panini, l’eventuale piatto unico a pranzo.

Fra le idee per rilanciare la pausa pranzo in un bar il club sandwiches è sempre un grande classico!

Fra le idee per rilanciare la pausa pranzo in un bar il club sandwiches è sempre un grande classico!

4) Panini: brie e verdure grigliate, focacce con pomodori secchi e philadelphia…
Sandwiches sempre più di successo nelle catene di ristorazione, eppure, come altri golosi accostamenti, completamente dimenticati dal bar di quartiere, che potrebbe svecchiare la scelta di paninucci con cotto e fontina… ci riusciremo mai?
Target: mattino, snack di metà mattina e mezzo pomeriggio e, infine, pranzo. Cannibalizzazione: la scelta dei panini, che in molti bar sarebbe tutta da svecchiare.

5) La Macedonia (caramellata?)
Dopo aver parlato di cibo (anche spazzatura) arriviamo alla frutta salutare. La macedonia, e la frutta in generale, è sempre più popolare presso una popolazione che ha cominciato a conoscere e apprezzare il cibo sano. Renderla più divertente? Metterla in padella, spolverarla di zucchero e spezie e farla un attimo caramellare. Meno sana, ma più gnum!
Target: il dopopranzo e lo snack, Cannibalizzazione: la lista dei dolci, ma avremo la possibilità di intercettare anche chi non prende il dolce per paura di trasgredire alla dieta…

6) Churros y chocolate
I churros, tipicissimi prodotti di pasticceria spagnola, sono, (più o meno) bastoncini di pasta fritta, di solito accoppiati ad una tazza di cioccolata calda, dove si intingono. Ormai si trovano anche in Italia, spesso congelati, di facilissimo utilizzo. Sono un prodotto da bambini (e anche da golosi) magari per il doposcuola oppure vicino ad un parco o ad un campo di calcio o un centro sportivo dove si tengono corsi di avviamento allo sport per giovanissimi. Una golosa merenda dopo l’allenamento!
Target: Bambini, ma probabilmente non a colazione Cannibalizzazione: di fatto nessuna, è un prodotto molto innovativo in Italia, semmai potrebbe permettervi di attuare una strategia di upselling (vedi cos’è questa tecnica di vendita in questo post) sulla cioccolata calda…

I churros con chocolate. Uno dei prodotti originali per la caffetteria al bar

I churros con chocolate. Uno dei prodotti originali per la caffetteria al bar

7) Il Coffee Brewing
Ovvero caffè filtro, o all’americana. Si tratta di un trend in crescita, sopratutto nei bar con grande cultura del caffè e nei locali che hanno tavoli e un piacevole servizio anche pomeridiano. Inoltre preparare caffè con V60, Aeropress, Chemex e Cold brew è davvero scenografico! Attenzione, richiede capacità tecnica e cultura del caffè!!
Target: clientela matura e attenta alle novità, che viva il nostro locale senza fretta. Clientela straniera. Cannibalizzazione: il tè, prodotto che però, per gli italiani, rimane molto di nicchia…

8) Le Ricette a base di caffè
Nocciolino, caramellino, torroncino, cappuccino alla vaniglia e alla mandorla con panna aromatizzata e chi più ne ha più ne metta! Le ricette che possano variare la classica tazzina possono essere benvenute dalla clientela annoiata dal rito del caffè; inoltre possono essere un modo intelligente per strappare al nostro cliente i 30/50 centesimi in più, solleticandone la golosità e facendogli chiedere non un caffè normale, ma un…
Target: il caffè, sopratutto del dopopranzo (la mattina l’espresso normale funziona spesso meglio…) Cannibalizzazione: la tazzina tradizionale, ma se sapremo far bene e proporre bene (fondamentale) le nostre preparazioni, potremo attirare nuovi clienti…

9) Il caffe napoletano
Solo a Napoli lo sanno fà? Mah. Scegliamo una miscela con le giuste varietà (per esempio come questa) con tostatura scura (ma senza esagerare) e estraiamolo nella tazzina classica napoletana aggiungendo, se vogliamo, la classica cremina di caffè zuccherato…. Paisà!
Target: il caffè! Cannibalizzazione: senz’altro ruberà spazio alla tazzina tradizionale, ma potrebbe veramente essere un valore unico rispetto ai bar attorno al nostro.

Per rilanciare la caffetteria nel nostro bar il vero caffè napoletano potrebbe essere una gran bella idea!

Per rilanciare la caffetteria nel nostro bar il vero caffè napoletano potrebbe essere una gran bella idea!

10) Il dolcino del dopocaffè
Ecco, questo è veramente un segmento di mercato profittevole e quasi completamente dimenticato dai bar italiani. Nei pochi bar dove ci hanno pensato (guardatevi questo video post) scopriamo che sono moltissimi i clienti che, dopo il caffè, sopratutto del pranzo o di metà mattina, si concedono un piccolissimo dolcetto, un mignon non impegnativo, che soddisfi la voglia di dolce senza sensi di colpa e con una spesa limitata… Proponetelo con una alzatina sul banco, accanto a dove si serve il caffè….
Target: il caffè del dopopranzo. Cannibalizzazione: nessuna!

CLICCATE QUI per scoprire le date dei nostri PROSSIMI CORSI DI APERTURA E GESTIONE BAR E LOCALI e portate al corso i VOSTRI PROGETTI, LI ESAMINEREMO INSIEME!

The post 10 Prodotti Innovativi da Vendere al Bar first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2018/02/19/10-prodotti-innovativi-da-vendere-al-bar/feed/ 0
16 Idee Originali per Migliorare e Rilanciare un Bar https://aprireunbar.com/2018/02/05/idee-originali-per-migliorare-e-rilanciare-un-bar/ https://aprireunbar.com/2018/02/05/idee-originali-per-migliorare-e-rilanciare-un-bar/#comments Mon, 05 Feb 2018 07:03:38 +0000 https://aprireunbar.com/?p=14515 Come fare per attirare clienti in un bar? Anche con idee che ci distinguano dalla concorrenza! Vediamo quali sono le ultime tendenze e le idee […]

The post 16 Idee Originali per Migliorare e Rilanciare un Bar first appeared on Aprire Un Bar.]]>
Come fare per attirare clienti in un bar? Anche con idee che ci distinguano dalla concorrenza! Vediamo quali sono le ultime tendenze e le idee più innovative per migliorare un bar.
Le idee migliori per la caffetteria o per le serate per un bar? Vediamole insieme.
Le idee migliori per la caffetteria o per le serate per un bar? Vediamole insieme.

Le ricette per un bar o un locale di successo? Facile a dirsi: buona e buonissima qualità, buona posizione e “saperci fare” con il cliente… Detto così sembra facile, ma la strada per creare un locale di successo, o anche solo per il come attirare clienti al bar e magari rilanciare un locale che abbiamo appena rilevato è complessa, e passa attraverso la qualità e la cura quotidiana, ma anche attraverso il sapersi distinguere dalla concorrenza, proponendo idee originali per i bar che ci facciano ricordare e preferire dalla clientela.

Su questo blog raccogliamo da anni idee per lanciare e rilanciare un bar o un locale, attenzione però, il mondo del “fuori casa” è in continua evoluzione e noi continuiamo a esplorare la “Barosfera” per offrire ai nostri lettori nuove chiavi per incrementare gli incassi del loro locale (e il loro tono morale!).

 

IDEE ORIGINALI CAFFETTERIA PER UN BAR

 

Vediamo qualche idea originale per attirare clienti a colazione al bar

Vediamo qualche idea originale per attirare clienti a colazione al bar

Il mondo del caffè è, per un bar, il più semplice e il più complesso. Il caffè, nella percezione del cliente e nel linguaggio economico è un prodotto “commodity”, cioè un prodotto che per il cliente rappresenta un semplice servizio (serve a svegliarsi, a fare colazione) molto abitudinario e non facilmente diversificabile.

Insomma, è più facile avere idee simpatiche per l’aperitivo o per il food, ma è difficile trovare qualcosa, nella caffetteria, che scardini la classica accoppiata caffè-brioche. Ma qualcosa si può fare, vediamo cosa:

I COFFEE SPECIALTY
Gli inglesi lo chiamano “Third wave” terza onda, ed è il nuovo approccio al caffè, quello che mette questo prodotto al centro del palcoscenico. Ma attenzione, non parliamo del caffè di una torrefazione (alla fine se diciamo Lavazza diciamo solo il nome della ditta che il caffè lo ha tostato) ma del caffè di un territorio, di una fattoria, di una piantagione, come il vino! Di questo approccio abbiamo parlato più diffusamente in questo post, è permette, finalmente, di alzare il prezzo dell’espresso, uscendo dalle sabbie mobili dell’Euruccio, ma a patto di saper comunicare molto bene! Avete visto, a questo riguardo, la nostra intervista con il Caffè dei Cavalieri di Pisa? La trovate qui.

PASTICCERIA
Come dice l’antico adagio: se vuoi far soldi con il caffè diventa un pasticcere! Bene, in una nazione come l’Italia che non da molto peso alla qualità del caffè (credetemi, è così!) la qualità della pasticceria è molto più importante. Cerchiamo di imparare quindi, a saper fare pasticceria (anche senza laboratorio, con fantasia e conoscenza degli ingredienti si può fare qualcosa di innovativo) e andiamo a vedere le nuove tendenze della pasticceria da bar, come quelle individuate dalle aziende di pasticceria italiane, che trovate in questo post.

I CAFFE’ AROMATIZZATI
Marocchino? Nocciolino? Caramellino? Nocciolino? Le preparazioni da bar che mixano sciroppi, panna (magari aromatizzata) e caffè possono essere infinite. Fra le idee per la colazione al bar occupano un posto altalenante: a periodi vengono rilanciate (perfino da Autogrill) poi spariscono. Rimangono comunque una bella idea per rilanciare la colazione nel bar, a patto di saperle proporre, di parlare con il cliente e di ingolosirlo! E visto che avremo bisogno di creme e prodotti perché non lavorare con il bisogno di prodotti genuini? La nostra panna potrebbe essere quella della locale fattoria, la nostra crema alla nocciola quella proposta dalla locale cioccolateria…

 

Fra le idee per colazione al bar i cappuccini aromatizzati!

Fra le idee per colazione al bar i cappuccini aromatizzati!

 

CAFFE’ FILTRO, BREWING E AMERICANI
Una volta la caraffa con il caffè filtro (acqua sporca, secondo molti clienti italiani) si trovava solo nei locali (pochi) frequentati da una clientela straniera. Adesso, con l’arrivo delle nuove tecniche del coffee brewing (a proposito, volete sapere cos’è e come si fa a fare il caffè brewing al bar? Guardatevi questo video, poi vi aspettiamo al nostro corso di caffè brewing!) il caffè americano è diventato un prodotto da esperienza, da gustare con calma, magari preparato con i migliori caffè “single origine” e le tecniche di preparazione Syphon, V60 e Aeropress sono davvero scenografiche, e sono davvero idee innovative per la caffetteria!

LE CARTE FEDELTA’
Abbiamo detto prima che il caffè e la colazione è un consumo molto abitudinario, per questo è il momento perfetto per proporre le carte fedeltà, le tesserine con le quali, dopo un tot di caffè o di consumazioni, si offre o si regala qualcosa. Ma funzionano le carte fedeltà nei bar? A questo tema avevamo già dedicato un lungo post, che trovate qui. Anche in questo caso la voglia di proporsi, di parlare con il cliente, diventerà fondamentale.

 

La preparazione di un V60 al Bar

La preparazione di un V60 al Bar

 

LE COLAZIONI “ESOTICHE”
Le colazioni a base di muesli, yogurt, succhi e frutta fresca vengono tentate da anni nei locali, ma nella grande maggioranza dei casi si rinuncia dopo poco tempo. Diciamo che sembra essere il tipo di colazione che gli italiani fanno volentieri, ma a casa. Si possono comunque provare in locali posti in aree dove ci sono molti stranieri, magari in ostelli o strutture simili…

 

IDEE PARTICOLARI PER PANINI AL BAR

 

Quali sono le migliori ricette di panini da bar? Scopriamolo insieme.

Quali sono le migliori ricette di panini da bar? Scopriamolo insieme.

 

Bar= contesto veloce, spesso in piedi; cibo da bar per antonomasia= il panino!
Il panino, tipica preparazione da bar la cui popolarità non conosce flessione; conosce però varie mode, e di seguito ci andiamo a vedere le idee per la migliore lista panini per bar nel 2018.

IL TERRITORIO
Tutti noi sappiamo (e se non lo sappiamo basta guardare un po’ di spot pubblicitari) che ormai per proporre cibo è necessario parlare del territorio da cui proviene, delle attenzioni con cui è stato preparato e dei segreti che lo accompagnano da generazioni.

Sicuramente anche la nostra regione, nella nostra provincia, ci sono prodotti meravigliosi, a cui i turisti sono attenti per una esperienza gastronomica tipica, e a cui i nostri concittadini sono affezionati per ritrovare i gusti di casa. Largo quindi a panini fatti con i salumi della nostra zona, con le salse della nostra tradizione, con i mille formaggi delle mille baite e cascine d’Italia (mi raccomando, scrivete chi è il produttore e, se ci riuscite, organizzate una bella serata speciale al vostro bar invitandolo a presentare i suoi prodotti!).

IL PANE
Qual’è l’ingrediente principale del panino? Il pane! E il pane con cui lo prepariamo può essere, esattamente come gli ingredienti, un prodotto del territorio, come la biova piemontese, la fantastica focaccia ligure, la michetta o il panino mantovano con lo strutto, la piadina o la tigella dall’Emilia Romagna, la crescia marchigiana e il pane caciato umbro, fino alle friselle e i taralli (anche loro, per un tagliere!) Pugliesi. I pani sono tradizionali, ma sono davvero idee particolari per il bar!

Ah, avete provato il pane nero al carbone vegetale? 😉

 

Cercate idee per menù di panini al bar? Dateci dentro con pesto e veggie burger!

Cercate idee per menù di panini al bar? Dateci dentro con pesto e veggie burger!

 

I PANINI DI TENDENZA NEL 2018? IL PESTO!
Tempo fa avevamo dedicato un post ai migliori panini da bar che avevamo trovato a Londra (lo trovate qui). Mode e contesti però cambiano, e le tendenze stanno cambiando, come cambia il mondo del cibo. Al momento attuale stiamo vedendo una grande riscoperta dei pesti. In questo campo tutti noi conosciamo il classico alla genovese, e se abbiamo tutti visto i classici alle noci, alla rucola e al radicchio forse non abbiamo ancora visto quello ai peperoncini friggitelli al lardo e parmigiano (divino!) ai pomodori secchi e nocciole e…

Altra tendenza? Rivisitiamo i classici accostamenti: panino al salame con crema di fave fresche? Alla mortadella con un pesto di pistacchi? L’americano (e buonissimo) avocado e pollo?

VEGGIE, PER TUTTI!
Chi dice che gli hamburger vegetariani siano solo per chi ha deciso, per etica o per benessere, di non mangiare più carne? Gli hamburger vegetariani (intesi come mix di ingredienti non di origine animale mischiati fino a comporre la nostra “polpetta” da grigliare) possono offrire esperienze culinarie interessantissime e nuove anche per chi la carne la mangia.

A frugare su internet troviamo ricette di hamburger di bulgur, di farro, di melanzane, di ceci o lenticchie, impastati alla ricotta, di ceci e peperoni e…. dateci dentro con le spezie!

Ah, se poi volete aprire una paninoteca leggete il nostro reportage completo!

IDEE PER SERATE BAR

 

Idee innovative per bar? Vediamo come organizzare un'apericena di successo!

Idee innovative per bar? Vediamo come organizzare un’apericena di successo!

 

Uno dei momenti fondamentali per aumentare gli incassi di un locale è sicuramente l’aperitivo, o meglio, l’apericena. Si tratta di un momento importante anche perché posto in una fase in cui cambiano i modi di consumo e di approccio al locale dei nostri clienti. Se durante il giorno essi vengono per un “servizio” (un caffè, una colazione, un panino che sostituisce il pranzo) la sera vengono per una esperienza, per un momento di piacere (leggete il post sulla differenza fra locale di servizio e di esperienza, è fondamentale!). Secondo recenti statistiche infatti il motivo che spinge a “fare un aperitivo” è per il 45% stare con gli amici, per il 24% socializzare e svagarsi per il 20%; insomma, nessuno viene per togliersi la fame, e, se ci pensiamo bene, nessuno viene nemmeno per bere.
Partendo da questo assunto, vediamo alcune idee per serate bar tutte da organizzare!.

APERITIVO CON MUSICA DAL VIVO
Un classicone, ma sempre di successo. Le serate aperitivo con musica possono attirare una clientela molto variegata. L’appassionato di quel genere musicale, gli amici che vogliono “Far serata” in un ambiente coinvolgente e perfino la coppia alla prima uscita che cerchi un contesto poco impegnativo…

Certo, la musica dal vivo va organizzata è gestita, e non sempre è facile da organizzare, magari in ambienti inadatti e con un sistema di insonorizzazione che ci farebbe litigare con i vicini. Le band, inoltre, vanno contattate, contrattate e seguite (abbiamo visto come organizzare una serata con musica dal vivo al bar in questo post) così come la parte Siae (a proposito, qui trovate le tariffe SIAE 2018 per i locali).

ORGANIZZARE SERATA KARAOKE AL BAR
Musica sì, ma cantata dai nostri stessi clienti! Il karaoke, arrivato intorno agli anni ’80, è ormai un grande classico che, nonostante sia vissuto come becero e caciarone da alcuni clienti, rimane di gran successo e di grande appeal per moltissimi ragazzi (e meno ragazzi) che hanno voglia di divertirsi.

Per organizzare una serata karaoke al bar non serve una vera e propria licenza per il karaoke. Nella serata verranno però usate delle tracce video, in cui viene suonata la base del pezzo e dove scorrono le parole della canzone. Sarà nostro dovere dimostrare di aver pagato i diritti Siae per l’acquisto della base musicale: sia con la confezione (magari) del CD, sia avendo stampato la fattura che ci arriva per mail quando scarichiamo musica da qualche sistema on line.

 

Fra le idee per attirare clienti in un bar, il karaoke rimane un must!

Fra le idee per attirare clienti in un bar, il karaoke rimane un must!

 

GLI APERITIVI PER ATTACCARE DISCORSO
Lo dicevamo prima: secondo le statistiche (e non è difficile rendersene conto) moltissimi clienti vengono all’aperitivo per socializzare, quindi aiutiamoli a farlo! Le “serate attacca bottone” in cui ci si incontra, si chiacchiera e poi chissà… possono sempre essere una idea originale e simpatica per organizzare l’apericena per un bar.

Sicuramente ha più senso organizzare serate in locali posti in contesti urbani dove le persone si conoscono poco e hanno difficoltà a farlo, per esempio le metropoli e i centri universitari (in un paesino è difficile che non ci si conosca!). Anche, sarà utile organizzarle in modo per cui i partecipanti siano consapevoli, e nessuno si trovi spiazzato di fronte a avances inaspettate…

Quanto hai metodi per rendere più “frizzante” la serata, c’è solo l’imbarazzo della scelta, abbiamo visto serate in cui venivano serviti bicchieri con colori assortiti che permettono di attaccare discorso con altri che avevano il bicchiere dello stesso colore (e ci si potevano scambiare i bicchieri!) altre serate con cards con argomenti scritti sopra, che venivano date con il drink e che si usavano per abbordare…

OROSCOAPERITIVO E MAGIA
Serate per un brivido dell’ultramondo? Possiamo organizzare serata in locali con la presenza di un cartomante, mago e prestigiatore, serate in cui prediciamo il futuro e facciamo le carte ai nostri partecipanti o le stupiamo con trucchi da prestigiatore.

Sono davvero coinvolgenti, simpatiche, e permettono una volta di più di creare occasione di socializzazione e di dialogo fra i partecipanti, magari favorendo nuove conoscenze. Per organizzarle non serve alcun permesso, sopratutto quando non si allestisce uno spettacolo vero e proprio, ma semplicemente il nostro mago o il nostro cartomante girano fra i tavoli intrattenendo gli ospiti. Dove trovare il mago? Se non conoscete nessuno che si diletti nei trucchi con le carte, noi li abbiamo trovati perfino negli annunci su Kijiji.

APERITIVI MAQUILLAGE O APERIMANICURE
L’aperitivo resta un modello di socializzazione molto femminile, diciamo che alle ragazze piace perché è poco impegnativo e perfetto per chiacchierare con le amiche; se lo leghiamo ad un altro tema classicamente femminile, come quello del trucco e delle unghie, realizziamo idee innovative per un locale e il successo è assicurato.

Per organizzare un aperitivo in cui ci sia una estetista a disposizione non serve nessuno permesso, e di solito non è difficile trovare buone estetiste che vengano a supportarci. Magari potrebbero fare piccoli interventi, non complessi e gratuiti, magari dare consigli e suggerimenti, lasciando poi alle partecipanti il biglietto da visita o un buono sconto per il loro laboratorio…

 

A caccia di idee innovative per bar? l'aperitivo maquillage!

A caccia di idee innovative per bar? l’aperitivo maquillage!

 

APERITIVI CON L’ANGOLO BAMBINI E LA BABY SITTER
Abbiamo detto che l’aperitivo è un momento della giornata davvero gradito dalle ragazze, e quindi anche per le giovani mamme. Quest’ultime però, lo capiamo bene, possono essere frenate dalla presenza del pupo, che darà loro poche chances di chiacchierare con le amiche e che comincerà presto a tirare per la gonna, per richiamare la loro attenzione, fino a quando addirittura non sparisce nella calca del buffet… ecco fatto che l’aperitivo con le amiche diventa presto un gran stress!

Se nel nostro locale possiamo riuscire a prevedere un piccolo spazio, perfino esterno nella bella stagione, in cui possiamo creare pochi metri quadrati di spazio giochi, e se nel momento dell’aperitivo possiamo avere una collaboratrice (o collaboratore) che possa intrattenere i bambini, in una sorta di piccolo mini-club, non è improbabile che diventeremo molto popolari fra le mamme del quartiere!

CLICCATE QUI per scoprire le date dei nostri PROSSIMI CORSI DI APERTURA E GESTIONE BAR E LOCALI e portate al corso i VOSTRI PROGETTI, LI ESAMINEREMO INSIEME!

The post 16 Idee Originali per Migliorare e Rilanciare un Bar first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2018/02/05/idee-originali-per-migliorare-e-rilanciare-un-bar/feed/ 1