gestire la vendita di un bar | Aprire Un Bar https://aprireunbar.com Come aprire un bar o un locale: informazioni, suggerimenti e segreti per diventare un gestore di successo! Tue, 22 Apr 2014 13:00:16 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.0.10 VENDERE UN BAR / 2° PARTE. TROVARE I COMPRATORI E GESTIRE LA TRATTATIVA https://aprireunbar.com/2010/10/25/vendere-bar-seconda-parte-trovare-compratori-gestire-la-trattativa/ https://aprireunbar.com/2010/10/25/vendere-bar-seconda-parte-trovare-compratori-gestire-la-trattativa/#comments Mon, 25 Oct 2010 13:12:02 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1780 Come promuovere la vendita di un locale e la gestione della trattativa di vendita: la trasparenza è la parola d’ordine. Dopo che, nel primo post […]

The post VENDERE UN BAR / 2° PARTE. TROVARE I COMPRATORI E GESTIRE LA TRATTATIVA first appeared on Aprire Un Bar.]]>
Come promuovere la vendita di un locale e la gestione della trattativa di vendita: la trasparenza è la parola d’ordine.

CARTELLO_VENDESIDopo che, nel primo post di questa serie abbiamo visto come avere le idee chiare su come e a che prezzi vogliamo vendere il nostro bar è il momento di cominciare a cercare i compratori. Ci sono molti settimanali di annunci economici che propongono attività, ci sono le agenzie immobiliari (che spesso chiedono soldi solo al compratore) e c’è internet, anche nel nostro sito ospitiamo richieste come queste.

Qualcuno dice di non far sapere nei dintorni che il locale è in vendita, ma io non sono molto d’accordo, magari il compratore è fra i vostri clienti, e se il locale è ben tenuto e con una bella anima fino all’ultimo giorno (fatelo! Non mollate, è la vostra attività, vi riposerete dopo!) non subirà alcuna pubblicità negativa.

Quando si presenta il compratore cercate di essere attenti e aperti. La persona che ci sta davanti ha le idee chiare? Sa cosa sta facendo o è ancora in fase esplorativa e magari non ha alcuna esperienza del settore? Attenzione, potrebbe solo farvi perdere molto tempo. Da parte vostra cercate di essere trasparenti. Sugli incassi (tenete a disposizione i registri) sulla situazione del locale, sui lavori da fare… un locale che non va benissimo può sempre essere ritirato su, ma un proprietario che nasconde qualcosa farà scappare i compratori.

In alcuni casi un compratore serio può richiedere una prova d’incasso, e quindi starà con voi, anche dietro il banco, a vedere il giro d’affari del locale, fatelo, se non proprio di legge (non si potrebbe certo controllare un giro d’affari non dichiarato) è corretto.

Una volta trovato l’accordo si andrà dal notaio, per ufficializzare la vendita del locale. In alcuni casi può far parte dell’accordo il fatto di rimanere a lavorare con il nuovo proprietario, per istruirlo sulle logiche del locale e per presentarlo alla clientela. Se avete dei dipendenti cercate di salvaguardalri e di presentarli al nuovo proprietario in maniera corretta, creerà una buona atmosfera. dopo di che, buonissima fortuna per il vostro futuro.

In casi malauguratissimi, nel caso abbiate fatto una vendita a rate può succedere (speriamo di no) che ad un certo punto il nostro compratore smetta di pagare le cambiali. Dopo la seconda cambiale saltata voi potete (ma è una operazione complessa) rientrare in possesso del locale, ma volete davvero farlo? In questo senso qui trovate anche una intervista sulla esperienza di un nostro lettore.

Come detto nel post precedente se il vostro obbiettivo è invece comprare un locale e gestire la trattativa di acquisto potete leggere post come questi. Anche i nostri corsi di gestione e bar management hanno, fra gli argomenti principali, la stesura di un efficace business plan e la gestione della trattativa di acquisto

The post VENDERE UN BAR / 2° PARTE. TROVARE I COMPRATORI E GESTIRE LA TRATTATIVA first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2010/10/25/vendere-bar-seconda-parte-trovare-compratori-gestire-la-trattativa/feed/ 31