Aprire un bar a Novara | Aprire Un Bar https://aprireunbar.com Come aprire un bar o un locale: informazioni, suggerimenti e segreti per diventare un gestore di successo! Mon, 24 Feb 2014 20:48:11 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.0.9 APRIRE UN BAR IN PIEMONTE, I BAR DI TIPOLOGIA 1,2,3,4 https://aprireunbar.com/2013/11/29/aprire-bar-piemonte-bar-di-tipologia-1234/ https://aprireunbar.com/2013/11/29/aprire-bar-piemonte-bar-di-tipologia-1234/#comments Fri, 29 Nov 2013 05:34:46 +0000 http://aprireunbar.com/?p=6277 In Piemonte, nonostante la liberalizzazione delle licenze, esiste ancora un sistema che divide i bar in tipologie: 1, 2, 3 e 4 a seconda di […]

The post APRIRE UN BAR IN PIEMONTE, I BAR DI TIPOLOGIA 1,2,3,4 first appeared on Aprire Un Bar.]]>
b7d4750c-7e98-4f9e-8ada-fd689d3d85c9

In Piemonte, nonostante la liberalizzazione delle licenze, esiste ancora un sistema che divide i bar in tipologie: 1, 2, 3 e 4 a seconda di cosa serve il locale.

Abbiamo già avuto modo di scrivere che, con la fine del concetto di licenza, sono scomparse anche le classificazioni dei locali per tipologia, o, per meglio dire, per tipo di preparazioni proposte. Il nostro belpaese però, lo sappiamo, ha più variabili di uno stato federale, e abbiamo visto che questo tipo di divisione resiste ancora per la regione Piemonte, e deve essere tenuto presenza da chi vuole aprire un locale in una delle sue provincie.

Nel normale ordinamento, come abbiamo già scritto in questo post, è possibile preparare in un bar praticamente qualsiasi tipo di piatto o preparazione, a patto che il bar abbia gli spazi e le attrezzature che la ASL locale ritiene congrui. La congruità è però ampiamente discrezionale, e può darsi che, per esempio per la preparazione della pasta, una ASL consideri sufficiente avere un cuocipasta senza canna fumaria e un microonde, mentre la ASl di una provincia limitrofa ritenga indispensabile una canna fumaria e una cucina a più fuochi.

Per questo tipo di approccio la regione Piemonte ha deciso di restare ancorata al vecchio metodo, e per la valutazione igienico-sanitario dei locali, propone una divisione per tipologie di preparazioni proposte, secondo questo schema:

  • esercizi di tipologia 1: somministrazione di bibite, caffè, panini, tramezzini, brioches surgelate sottoposte a doratura, toast, piadine e prodotti similari, cioè alimenti che richiedono una minima attività di manipolazione e un eventuale riscaldamento;
  • esercizi di tipologia 2: somministrazione di alimenti di cui alla lettera a) e, in aggiunta, prodotti di gastronomia da intendersi come:1) alimenti preparati in esercizi autorizzati ,conservati con le modalità previste per la tipologia ed eventualmente sottoposti a riscaldamento; 2) piatti semplici preparati con mero assemblaggio di ingredienti (es. macedonie, insalate o piatti a base di salumi e formaggi) previo lavaggio e sanificazione;
  • esercizi di tipologia 3: somministrazione di alimenti di cui alle lettere a) e b), con attività di preparazione alimenti configurabile come piccola ristorazione e/o ristorazione veloce e/o tavola calda;
  • esercizi di tipologia 4: attività di preparazione alimenti, configurabile come attività di ristorazione tradizionale.

 

The post APRIRE UN BAR IN PIEMONTE, I BAR DI TIPOLOGIA 1,2,3,4 first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2013/11/29/aprire-bar-piemonte-bar-di-tipologia-1234/feed/ 6