Divertenti e... varie dal mondo del bar | Aprire Un Bar https://aprireunbar.com Come aprire un bar o un locale: informazioni, suggerimenti e segreti per diventare un gestore di successo! Fri, 20 Jun 2025 10:10:51 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.0.9 I proprietari di bar combattono le normeche limitano gli orari di funzionamentodelle slot machine a livello nazionale https://aprireunbar.com/2025/06/20/i-proprietari-di-bar-combattono-le-normeche-limitano-gli-orari-di-funzionamentodelle-slot-machine-a-livello-nazionale/ https://aprireunbar.com/2025/06/20/i-proprietari-di-bar-combattono-le-normeche-limitano-gli-orari-di-funzionamentodelle-slot-machine-a-livello-nazionale/#respond Fri, 20 Jun 2025 10:10:50 +0000 https://aprireunbar.com/?p=20247 In un angolo tranquillo dell’industria ricreativa, si sta verificando uno scontro legale e culturale tra i proprietari di bar e le autorità governative. Al centro […]

The post I proprietari di bar combattono le norme
che limitano gli orari di funzionamento
delle slot machine a livello nazionale
first appeared on Aprire Un Bar.]]>
Orari funzionamento delle slot machine nei bar

In un angolo tranquillo dell’industria ricreativa, si sta verificando uno scontro legale e culturale tra i proprietari di bar e le autorità governative. Al centro della battaglia ci sono le norme che limitano gli orari di funzionamento delle slot machine, un argomento che tocca nervi economici, legali e anche sociali. Mentre alcune giurisdizioni spingono per restrizioni più severe, molti proprietari di bar rispondono sostenendo che queste misure minacciano la sopravvivenza delle loro attività.

Gioco regolato, affari bloccati?

Le macchine da gioco sono spesso una fonte importante di denaro per molti bar, specialmente quelli situati in luoghi dove il passaggio di clienti è irregolare o stagionale. Tuttavia, regole sempre più severe stanno imponendo limiti agli orari in cui queste macchine possono funzionare, in certi casi riducendo notevolmente il tempo disponibile per il loro utilizzo. In particolare, molte di queste macchine sono slot machine, che rappresentano una parte significativa delle entrate per numerosi esercizi.

Molti operatori si chiedono quale sia la logica di queste restrizioni, soprattutto considerando che le stesse macchine sono legali e approvate. In certi stati, la discussione riguarda tipi particolari di giochi elettronici, come i cosiddetti “giochi pre-reveal”, che mostrano l’esito prima del gioco. Anche se alcuni li considerano giochi permessi, un tribunale della Florida li ha definiti slot machine effettive, poiché mantengono un aspetto fortuito che li sottopone a una regolamentazione severa.

Una domanda simile riguarda il significato del “gioco d’azzardo”. Se esiste un sistema con generatore di numeri casuali, i controllori tendono a considerarlo una slot machine, anche se l’esperienza esterna è diversa. È una linea sottile, ed è proprio lì che nasce la tensione tra innovazione e controllo della legge.

Impatto finanziario e altre limitazioni

Per alcuni locali, le limitazioni sulle slot machine si accompagnano ad altre norme rilevanti. Un esempio? I divieti di fumo nei bar e ristoranti, molto diffusi in varie città americane. Anche se motivati da ragioni di salute pubblica, queste decisioni hanno cambiato radicalmente le dinamiche interne dei locali, con una conseguente riduzione del tempo di permanenza dei clienti e quindi delle entrate.

Poi c’è la questione economica. Ridurre le ore di funzionamento dei dispositivi di gioco può sembrare un dettaglio, ma per molti locali equivale a tagliare una grande parte dei guadagni. In risposta, i titolari stanno cercando di far valere i loro diritti in tribunale, dando così origine a numerose discussioni in tutto il paese.

Le dispute si estendono oltre i confini statali

A complicare ulteriormente lo scenario ci sono anche i regolamenti che riguardano il vino e gli alcolici. In alcune giurisdizioni, le regole sugli orari delle slot machine si intrecciano con quelle per la somministrazione di alcolici, specialmente nei giorni festivi come la domenica. Questa combinazione di regole crea ulteriori difficoltà per chi gestisce locali in cui si mangia o si beve, costretto a orientarsi in un quadro normativo sempre più complesso.

Alcuni critici sottolineano la necessità di studi più approfonditi sugli effetti economici e sociali del gioco d’azzardo nelle aree urbane, soprattutto quando si parla͏ di aprire posti in zone densamente abitate. I gestori dei bar, dal canto loro, ribadiscono che il gioco non è solo intrattenimento: rappresenta anche una fonte essenziale di reddito e vitalità economica per molte comunità.

In conclusione

La lotta sulle slot machine nei bar è più di una questione tecnica o burocratica. Tocca l’identità dei locali che, per lunghi anni, sono stati centri sociali, luoghi di incontro e, per qualcuno, persino simboli culturali. Le regole non sono sempre negative, ma quando diventano troppo rigide o poco chiare rischiano di compromettere un equilibrio già fragile. In un momento in cui l’industria dell’ospitalità è messa alla prova, trovare un punto di equilibrio tra novità, regolamenti e realtà non è solo auspicabile, ma necessario.

The post I proprietari di bar combattono le norme
che limitano gli orari di funzionamento
delle slot machine a livello nazionale
first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2025/06/20/i-proprietari-di-bar-combattono-le-normeche-limitano-gli-orari-di-funzionamentodelle-slot-machine-a-livello-nazionale/feed/ 0
Come Aprire un Bar di Successo: Guida Completa https://aprireunbar.com/2025/04/05/come-aprire-un-bar-di-successo-guida-completa/ https://aprireunbar.com/2025/04/05/come-aprire-un-bar-di-successo-guida-completa/#respond Sat, 05 Apr 2025 08:13:24 +0000 https://aprireunbar.com/?p=20243 Tutto quello che serve sapere per aprire un bar di successo Aprire un bar non è solo una questione di burocrazia o di trovare il […]

The post Come Aprire un Bar di Successo: Guida Completa first appeared on Aprire Un Bar.]]>
Tutto quello che serve sapere per aprire un bar di successo

Come aprire un bar di successo? Questione di idee: più ce ne sono, meno soldi servono

Aprire un bar non è solo una questione di burocrazia o di trovare il locale giusto: è un progetto di vita che unisce spirito imprenditoriale e capacità di creare un ambiente accogliente, funzionale e, se si desidera, anche dedicato all’intrattenimento. Per partire con il piede giusto, è fondamentale prepararsi a ogni aspetto, partendo da un’idea chiara del tipo di bar che si vuole aprire: un punto colazioni, un locale serale, una caffetteria moderna o un bar con sala giochi.

Il primo passo concreto è lo studio della zona. Capire dove aprire è determinante quanto decidere come aprire. Un bar in centro avrà clienti diversi da uno vicino a un’università, così come un bar di quartiere avrà una clientela più affezionata ma meno turistica. Serve anche un business plan, che ti permetta di stimare costi, potenziali guadagni, tempi di rientro dell’investimento e budget da dedicare all’arredamento, al personale e alle eventuali attrezzature.

Prepararsi e mettersi in regola

Naturalmente, non si può partire senza rispettare le regole: occorre essere in regola con Partita IVA, SCIA, iscrizione alla Camera di Commercio, corso SAB per la somministrazione di alimenti e certificazioni sanitarie. Se si prevede di inserire anche un’area con slot machine o VLT, è obbligatorio ottenere le autorizzazioni dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. In questo caso, le normative sono molto rigide e prevedono una separazione fisica tra l’area giochi e il resto del locale, oltre al rispetto delle distanze minime da scuole, chiese e altri luoghi sensibili.

Struttura e arredamento: dove tutto prende forma

La struttura del bar deve essere pensata per facilitare il lavoro di chi ci lavora e offrire un’esperienza piacevole ai clienti. Il bancone va collocato in modo da essere visibile subito all’ingresso, i tavoli devono essere distribuiti in modo armonico e i servizi igienici devono essere facilmente accessibili e conformi alle norme. Se si intende creare anche una sala giochi, questa va progettata con attenzione: meglio prevedere un accesso separato, una porta che isoli la sala dal resto del locale e, se possibile, un piccolo angolo bar dedicato solo a chi si trova lì.

La sala slot è un valore aggiunto per molti locali, ma solo se ben gestita. I giochi più richiesti sono quelli con ambientazioni coinvolgenti e meccaniche di gioco intuitive: book of ra, ad esempio, è una delle slot più amate in assoluto. Con il suo tema avventuroso ispirato all’antico Egitto, attira un pubblico trasversale, abituato a giocarci sia nelle sale fisiche che online. Inserirla nel proprio bar, se autorizzato, può aumentare l’afflusso di clienti e migliorare l’incasso giornaliero, ma richiede attenzione: l’ingresso deve essere vietato ai minori, devono esserci cartelli informativi e, possibilmente, anche un sistema di controllo accessi.

Sicurezza prima di tutto: proteggere il locale e i clienti

Un altro aspetto spesso sottovalutato, ma fondamentale, è la sicurezza. Un bar che resta aperto fino a sera o che contiene apparecchi da gioco maneggia molto contante e può essere un bersaglio. Dotarsi di un sistema di videosorveglianza, allarme e illuminazione esterna efficace è essenziale. Anche gli incassi devono essere gestiti in modo sicuro, con cassetti antirapina o casseforti. Oltre alla sicurezza fisica, è importante anche creare un clima tranquillo e sereno nel locale: personale gentile, musica non invadente e un ambiente curato aiutano a evitare situazioni spiacevoli.

Comunicazione e fidelizzazione

Infine, una volta aperto, il bar va promosso e valorizzato. Social network, eventi a tema, colazioni a prezzo fisso, aperitivi con dj set o partite in diretta sono strumenti utilissimi per farsi conoscere e fidelizzare i clienti. La coerenza dell’immagine, l’attenzione ai dettagli e la capacità di evolversi in base alle esigenze del pubblico faranno la differenza tra un bar qualsiasi e un punto di riferimento del quartiere.Aprire un bar, quindi, è un lavoro complesso ma appassionante, che unisce burocrazia, creatività e visione. Che si tratti di servire caffè al mattino o di offrire un momento di svago con Book of Ra in una sala giochi elegante e ben sorvegliata, tutto deve partire da una domanda semplice: che tipo di esperienza voglio far vivere ai miei clienti? Se hai la risposta, il resto è solo questione di organizzazione.

The post Come Aprire un Bar di Successo: Guida Completa first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2025/04/05/come-aprire-un-bar-di-successo-guida-completa/feed/ 0
Allarme Per Negozio: Scegliere Il Sistema di Sicurezza per il Tuo Bar https://aprireunbar.com/2025/02/28/allarme-per-negozio-come-scegliere-il-miglior-sistema-per-la-sicurezza-del-tuo-bar/ https://aprireunbar.com/2025/02/28/allarme-per-negozio-come-scegliere-il-miglior-sistema-per-la-sicurezza-del-tuo-bar/#respond Fri, 28 Feb 2025 11:30:15 +0000 https://aprireunbar.com/?p=20237 Proteggere il proprio bar o negozio è essenziale per evitare furti e danni economici. Scopri il miglior sistema di allarme per negozio e le soluzioni […]

The post Allarme Per Negozio: Scegliere Il Sistema di Sicurezza per il Tuo Bar first appeared on Aprire Un Bar.]]>
Proteggere il proprio bar o negozio è essenziale per evitare furti e danni economici. Scopri il miglior sistema di allarme per negozio e le soluzioni più efficaci per la sicurezza del tuo locale.
Allarme per negozio. Come scegliere il migliore per il tuo bar.

Gestire un bar significa affrontare diverse sfide quotidiane, tra cui la sicurezza del locale. I furti nei bar sono purtroppo frequenti, e i ladri tendono a colpire esercizi commerciali con incassi in contanti, attrezzature costose e prodotti di valore facilmente rivendibili. Per questo motivo, scegliere il miglior sistema di allarme per negozio è fondamentale per proteggere il proprio investimento e lavorare con maggiore tranquillità.

Perché i bar sono tra gli obiettivi preferiti dai ladri?

I bar e i locali di ristorazione sono spesso bersagli ideali per i malintenzionati per diversi motivi:

  • Presenza di contanti – Molti clienti pagano ancora in contanti, soprattutto nelle ore serali, rendendo il bar un obiettivo allettante.
  • Macchinari e attrezzature di valore – Macchine da caffè professionali, registratori di cassa, computer e altri dispositivi tecnologici hanno un elevato valore di mercato.
  • Prodotti facilmente rivendibili – Bevande alcoliche di pregio e alimenti costosi possono essere rubati e rivenduti con facilità.
  • Orari notturni e chiusura prolungata – Molti furti avvengono nelle ore notturne o nei giorni di chiusura, quando il locale è vuoto e meno sorvegliato.

Le vie d’accesso preferite dai ladri

I malintenzionati cercano sempre il modo più rapido e discreto per entrare in un bar. Le principali vie d’accesso utilizzate nei furti sono:

  • Porte e serrande poco sicure – Se non dotate di sistemi di chiusura adeguati, rappresentano un punto debole.
  • Finestre e vetrine – Sfondare una vetrina può sembrare rischioso, ma spesso è un metodo veloce per entrare e scappare in pochi minuti.
  • Ingressi secondari – Molti ladri puntano su porte sul retro o accessi per il personale, che spesso hanno minori protezioni.

Qual è il miglior sistema di allarme per negozio e bar?

Per proteggere un bar in modo efficace, è necessario scegliere un sistema di allarme adeguato alle proprie esigenze. Tra le migliori soluzioni troviamo:

  • Allarme con sensori di movimento e contatti magnetici – Essenziale per rilevare tentativi di intrusione su porte e finestre.
  • Videocamere di sorveglianza – Le telecamere, preferibilmente con visione notturna e accesso remoto, permettono di monitorare il locale in tempo reale.
  • Allarmi con sirena e collegamento alla vigilanza – Un sistema che emette un forte suono in caso di intrusione e avvisa le forze dell’ordine può scoraggiare i ladri.
  • Sistema collegato alla centrale operativa così, in qualsiasi momento, si può comunicare con la centrale che attiva immediatamente i soccorsi.

Una azienda di ampia esperienza come Sector Alarm può sicuramente individuare la miglior soluzione di allarme per negozio secondo le diverse esigenze del locale.

Costo medio di un sistema di allarme per bar

Il costo medio di un sistema di allarme per bar dipende da diversi fattori, tra cui la tecnologia utilizzata, la presenza di telecamere e l’eventuale collegamento con un servizio di vigilanza. In generale, i prezzi possono variare dai 500 ai 2.500 euro, a seconda della complessità del sistema scelto.

Alcuni bar optano per soluzioni più economiche come kit di allarmi wireless fai-da-te, mentre altri preferiscono impianti professionali installati da aziende specializzate, che garantiscono maggiore affidabilità, assistenza e reattività.

Conclusione

Investire nel migliore sistema di allarme per bar è una scelta strategica per evitare danni economici ed assicurare la massima sicurezza personale, dei collaboratori e dei clienti.

Ogni bar ha esigenze specifiche, quindi è importante valutare le diverse opzioni e scegliere una protezione adeguata.

Non aspettare di subire un furto: proteggi il tuo locale con un sistema di sicurezza efficace e dormi sonni tranquilli!

The post Allarme Per Negozio: Scegliere Il Sistema di Sicurezza per il Tuo Bar first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2025/02/28/allarme-per-negozio-come-scegliere-il-miglior-sistema-per-la-sicurezza-del-tuo-bar/feed/ 0
I giochi all’Interno dei Bar e le Regolamentazioni a Riguardo https://aprireunbar.com/2025/01/11/i-giochi-allinterno-dei-bar-e-le-regolamentazioni-a-riguardo/ https://aprireunbar.com/2025/01/11/i-giochi-allinterno-dei-bar-e-le-regolamentazioni-a-riguardo/#respond Sat, 11 Jan 2025 14:57:51 +0000 https://aprireunbar.com/?p=20234 I giochi presenti nei bar italiani, in particolare le slot machine, sono soggetti a una regolamentazione rigorosa volta a garantire la legalità, la tutela dei […]

The post I giochi all’Interno dei Bar e le Regolamentazioni a Riguardo first appeared on Aprire Un Bar.]]>

I giochi presenti nei bar italiani, in particolare le slot machine, sono soggetti a una regolamentazione rigorosa volta a garantire la legalità, la tutela dei consumatori e la prevenzione di fenomeni patologici legati al gioco d’azzardo. Questa normativa è stata sviluppata nel corso degli anni per bilanciare l’offerta di intrattenimento con la necessità di proteggere i cittadini, soprattutto le fasce più vulnerabili della popolazione.

Quadro normativo generale

In Italia, l’offerta di giochi pubblici è regolamentata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), che ha il compito di supervisionare e controllare il settore. La normativa distingue chiaramente tra giochi consentiti e giochi non consentiti. Per i giochi consentiti, l’offerta è subordinata al possesso di apposite concessioni, autorizzazioni o licenze. Questo sistema mira a garantire la legalità del gioco, la tutela dei minori e la prevenzione di comportamenti patologici.

Un elemento chiave della regolamentazione è rappresentato dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), che prevede specifiche licenze per gli esercizi che intendono offrire giochi regolamentati. In particolare, gli esercizi devono essere in possesso della licenza ex articolo 86 del TULPS, che autorizza l’installazione e l’utilizzo di apparecchi da gioco.

Regolamentazione delle slot machine nei bar

Le slot machine, note anche come “apparecchi con vincita in denaro”, sono tra i dispositivi più diffusi nei bar italiani. La loro installazione e gestione sono soggette a normative specifiche che prevedono:

  • Autorizzazioni: i gestori devono ottenere le necessarie autorizzazioni sia dall’ADM che dalle autorità di pubblica sicurezza.
  • Limiti quantitativi: esistono restrizioni sul numero massimo di apparecchi installabili in base alla superficie del locale.
  • Caratteristiche tecniche: le slot devono rispettare specifici requisiti tecnici, tra cui limiti alle puntate e alle vincite, per prevenire eccessi nel gioco.
  • Obblighi fiscali: i concessionari e gli esercenti sono tenuti al pagamento di imposte specifiche sul gioco, come stabilito dalla Legge di Stabilità del 2015, che ha introdotto una tassa complessiva di 500 milioni di euro da ripartire tra gli operatori del settore.

Iniziative per la riduzione dell’offerta di gioco

Negli ultimi anni, il governo italiano ha adottato misure per ridurre l’offerta di gioco nei locali pubblici, con l’obiettivo di contrastare il gioco patologico. Tra queste misure vi è stata una riduzione significativa del numero di slot machine attive, con una diminuzione del 35% entro la fine del 2018, che ha portato alla rottamazione di circa 143.000 apparecchi.

Gioco online e slot virtuali

Parallelamente alla regolamentazione dei giochi fisici nei bar, l’Italia ha sviluppato un quadro normativo anche per il gioco online. Esistono infatti svariati portali online su cui è possibile provare giochi famosi e più settoriali. Su NetBet slot online di varia tipologia possono essere provate dagli utenti, in base al tema o alla categoria, così come su altri siti affidabili e legali.

Per accedere a queste piattaforme, gli utenti devono registrarsi e verificare la propria identità, assicurando così la tutela dei minori e la prevenzione del gioco illegale. Inoltre, le piattaforme online sono tenute a promuovere il gioco responsabile, offrendo strumenti per l’autoesclusione e limiti di deposito.

The post I giochi all’Interno dei Bar e le Regolamentazioni a Riguardo first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2025/01/11/i-giochi-allinterno-dei-bar-e-le-regolamentazioni-a-riguardo/feed/ 0
Come fanno i bar a trasmettere le partite della Serie A e come funzionano le licenze https://aprireunbar.com/2025/01/03/come-fanno-i-bar-a-trasmettere-le-partite-della-serie-a-e-come-funzionano-le-licenze/ https://aprireunbar.com/2025/01/03/come-fanno-i-bar-a-trasmettere-le-partite-della-serie-a-e-come-funzionano-le-licenze/#respond Fri, 03 Jan 2025 10:25:33 +0000 https://aprireunbar.com/?p=20223 Sappiamo bene quanto, in Italia, la passione per il calcio sia profondamente radicata. In tal senso, anche i bar e i locali pubblici svolgono un […]

The post Come fanno i bar a trasmettere le partite della Serie A e come funzionano le licenze first appeared on Aprire Un Bar.]]>
Sappiamo bene quanto, in Italia, la passione per il calcio sia profondamente radicata. In tal senso, anche i bar e i locali pubblici svolgono un ruolo cruciale nel riunire tifosi per seguire le partite della Serie A e di altre competizioni sportive. Per trasmettere legalmente questi eventi, i gestori devono ottenere specifiche licenze di pay TV, distinte dagli abbonamenti domestici, per rispettare le normative vigenti e garantire un’esperienza di visione di alta qualità ai propri clienti.

Tipologie di licenze per locali pubblici

Le licenze di pay TV per i locali pubblici, spesso denominate “licenze commerciali” o “Sky Business”, differiscono significativamente dagli abbonamenti destinati all’uso domestico. Queste licenze sono progettate per consentire la trasmissione di eventi sportivi in ambienti pubblici come bar, ristoranti e hotel, dove un numero elevato di persone può assistere alle partite simultaneamente. L’utilizzo di un abbonamento domestico in un contesto commerciale è illegale e può comportare sanzioni severe, come evidenziato da recenti provvedimenti giudiziari.

Accordi tra emittenti per la trasmissione nei locali

Negli ultimi anni, gli accordi tra le principali emittenti hanno facilitato la trasmissione delle partite nei locali pubblici. Ad esempio, nel triennio 2021-2024, DAZN, detentrice dei diritti per tutte le partite della Serie A, ha stipulato un accordo con Sky, permettendo a quest’ultima di trasmettere le partite nei locali pubblici attraverso il pacchetto “Sky Sport Bar”.

Per il periodo 2024-2029, la Lega Serie A ha assegnato i diritti televisivi a DAZN e Sky, con DAZN che trasmetterà tutte le partite e Sky che avrà la co-esclusiva per tre partite per ogni giornata.

Questo accordo garantisce ai locali pubblici la possibilità di offrire una copertura completa del campionato ai propri clienti, sottoscrivendo gli abbonamenti commerciali appropriati con le rispettive emittenti.

Procedura per ottenere una licenza commerciale

Per trasmettere legalmente le partite, i gestori dei locali devono:

  • Contattare l’emittente: rivolgersi direttamente a Sky o DAZN per informazioni sulle offerte commerciali disponibili per i locali pubblici.
  • Sottoscrivere un abbonamento commerciale: scegliere il pacchetto più adatto alle proprie esigenze, tenendo conto della programmazione sportiva e dei costi associati.
  • Installare le attrezzature necessarie: assicurarsi di disporre delle apparecchiature tecniche adeguate per la ricezione e la trasmissione dei contenuti, come decoder specifici e connessioni internet ad alta velocità per lo streaming.

Vantaggi delle licenze commerciali

Oltre alla conformità legale, le licenze commerciali offrono diversi vantaggi:

  • Qualità di trasmissione superiore: accesso a canali HD e servizi dedicati che garantiscono un’esperienza visiva ottimale per i clienti.
  • Programmazione dedicata: oltre alla Serie A, possibilità di trasmettere altri eventi sportivi di rilievo, ampliando l’offerta per la clientela.
  • Supporto tecnico: assistenza dedicata per risolvere eventuali problemi tecnici rapidamente, minimizzando i disservizi durante le trasmissioni.

Considerazioni legali e sanzioni

L’utilizzo di abbonamenti domestici per la trasmissione di eventi sportivi in locali pubblici è una violazione delle condizioni contrattuali e delle normative sul diritto d’autore. Le autorità competenti effettuano controlli periodici, e le sanzioni per l’uso improprio possono includere multe significative e la sospensione dell’attività commerciale. È quindi fondamentale che i gestori dei locali si dotino delle licenze appropriate per evitare conseguenze legali.

La stagione di Serie A 2024/2025

La stagione 2024/2025 della Serie A, iniziata il 17 agosto 2024 e con conclusione prevista per il 25 maggio 2025, si sta proponendo come particolarmente avvincente.Con l’Inter come campione in carica, l’Atalanta e il Napoli momentaneamente favorite dopo quasi un girone completo, i portali di scommesse e quote sulla serie A non hanno ancora individuato la chiara vincitrice dello Scudetto. Non resta che guardare le prossime gare per scoprire che direzione prenderà la stagione.

The post Come fanno i bar a trasmettere le partite della Serie A e come funzionano le licenze first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2025/01/03/come-fanno-i-bar-a-trasmettere-le-partite-della-serie-a-e-come-funzionano-le-licenze/feed/ 0
Quali sono le modifiche più sostanziali tra regioni nell’avere le slot machine in un bar https://aprireunbar.com/2024/12/09/quali-sono-le-modifiche-piu-sostanziali-tra-regioni-nellavere-le-slot-machine-in-un-bar/ https://aprireunbar.com/2024/12/09/quali-sono-le-modifiche-piu-sostanziali-tra-regioni-nellavere-le-slot-machine-in-un-bar/#respond Mon, 09 Dec 2024 17:37:52 +0000 https://aprireunbar.com/?p=20220 Giocare alle slot machine in un bar sembra essere uno dei passatempi migliori degli italiani. Dà speranze, regala sogni e, in un certo senso, contribuisce […]

The post Quali sono le modifiche più sostanziali tra regioni nell’avere le slot machine in un bar first appeared on Aprire Un Bar.]]>
come avere le slot machine in un bar in Lombardia

Giocare alle slot machine in un bar sembra essere uno dei passatempi migliori degli italiani. Dà speranze, regala sogni e, in un certo senso, contribuisce a fare comunità. È pur vero che si è lì da soli davanti a quello schermo con la speranza di poter racimolare qualche soldo, ma farlo dentro ad un bar sprona, per forza di cose, alla socialità con chi è intorno. Eppure la regolamentazione sull’utilizzo delle slot machine a livello regionale, soprattutto per i possessori, è molto chiara. Qui abbiamo già fatto un approfondimento al riguardo e, in questo caso, c’è una sorta di guida dal punto di vista locale. Dai comuni alle regioni, ecco quali sono le principali normative di riferimento, e le sostanziali differenze, per quanto concerne l’uso e installazione delle slot machine fisiche all’interno dei bar. 

Legislazione e ubicazione slot machine

Di per sé, giocare alle slot machine in un bar italiano non è assolutamente vietato, anzi. È vero che, ormai, le diverse slot machine online sono sempre più diffuse nel web ma c’è una fetta consistente di persone che è legata al gioco nei punti fisici. La legge del 2020 stabilisce semplicemente alcune norme da rispettare in materia di gestione e utilizzo. Questo riguarda soprattutto i gestori di bar e, di conseguenza, i proprietari di questi apparecchi. Si stabilisce, ad esempio, che tutti i locali che ospitano questo tipo di attività devono essere ubicati oltre una certa distanza rispetto a luoghi ricreativi e di culto come chiese e scuole.

Il consiglio comunale di Acerra, nel napoletano, ha adottato proprio questo provvedimento all’unanimità. La distanza minima da rispettare, nello specifico, è di 500 m. Questo criterio spaziale prestabilito ha lo scopo di contrastare, in un certo senso, in maniera preventiva l’annoso fenomeno delle persone che giocano in maniera compulsiva.

Le cosiddette macchinette da bar, secondo quanto stabilito dalla nuova legge in materia, devono restituire un payout minimo al giocatore del 84% con riferimento alle videolottery tecnologicamente avanzate e del 68% per quanto riguarda le AWP, slot che danno vincite in contanti.

Come agiscono le regioni sul tema slot machine

Le regioni italiane sono intervenute in maniera sostanziale sul tema slot machine, disciplinandolo dal punto di vista formale e legislativo. Il distanziometro è un carattere distintivo di ogni intervento regionale.

A seconda dei casi la distanza minima concepita tra la costruzione di un centro scommesse, ad esempio, e di un luogo sensibile varia tra i 300 e i 500 m. La Campania, rispetto ad altri, presenta una maggiore flessibilità in tema di ricollocazione sul territorio.

L’esercente, adottando una serie di azioni, in un certo senso può far fronte al problema, ad esempio disciplinando gli orari entro cui giocare alle slot machine e, allo stesso tempo, insistendo in buona parte su forme di pubblicità e di prevenzione del fenomeno.

Generalmente è il sindaco che interviene sugli orari di apertura e chiusura degli esercizi, secondo quanto riportato dall’art. 50 comma 7 del TUEL. La sentenza 220 del 2014 emanata dalla Corte Costituzionale ha allargato gli orizzonti sotto questo profilo. 

Il sindaco di Faenza, ad esempio, con un’ordinanza sindacale del 2014, n°11, ha consentito il prolungamento dell’orario di esercizio dei bar, a patto che chi gioca alle slot machine riceva la compagnia di uno psicologo presente in sala.

Il caso valbondione: provvedimento che fa discutere sulle slot machine

Sembra che, ai vertici istituzionali, si stia facendo di tutto per ostacolare le attività che presentano slot machine al loro interno. Il caso Valbondione, località di Bergamo alta, è emblematico e non è passato inosservato.

Fatto sta che il comune, con delibera del Consiglio Comunale, ha ratificato la possibilità di aiutare tramite contributo economico tutte quelle attività che intendono allargarsi o operare sul territorio nazionale.

Il contributo in questione si aggira sui 500 euro. Fin qui nulla di strano, se non fosse che da questo incentivo sono esclusi automaticamente quelli che ospitano slot machine. Tutto ciò per un motivo molto semplice: il rischio di far incorrere un’intera comunità nella ludopatia.

Una scelta piuttosto controversa, drastica nella modalità e nell’esecuzione. Le piccole spese, in pratica, saranno finanziate dal Comune di riferimento, mentre bar ed affini sono costretti a cavarsela da soli, in un certo senso. La legislazione regionale, da questo punto di vista, si allinea ad una legislazione nazionale che non facilita, di certo, il possesso e l’utilizzo di slot machine.

La regione Piemonte in controtendenza: il reintegro delle slot machine nei bar

Eppure un raggio di luce si intravede all’orizzonte. Sembravano dover sparire e, invece, no. Le slot machine nei bar sono più vive che mai. Da questo punto di vista la regione Piemonte si è dimostrata più flessibile verso i gestori di attività di vendita tabacchi e intrattenimento.

Basti pensare che nel 2021 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha, di fatto, concesso nuovamente la possibilità ai gestori stessi di poter reintrodurre le slot machine. Tutto questo integrando la nuova legge passata in rassegna nel mondo politico.

L’introduzione dei vecchi e nuovi apparecchi da gioco vale anche per coloro che non possiedono la licenza tabacchi. Basterà avere semplicemente l’autorizzazione dell’Agenzia Dogane ed il gioco è fatto.

La precedente legge, frutto dell’amministrazione precedente, vietava espressamente la ragion d’essere delle slot. Col cambio amministrazione si è sovvertita la legge, scatenando, naturalmente, le più disparate reazioni.

Una liberalizzazione che consente, inoltre, alle slot machine di essere collocate anche in corrispondenza di luoghi come ospedali e scuole. In contrasto a questa integrazione si è affermato un movimento di iniziativa popolare, tramutato in una vera e propria proposta di legge regionale.

Un’iniziativa che ha raccolto più di 10mila firme tra semplici cittadini e associazioni di vario tipo. In buona sostanza rappresentava un salto all’indietro verso una maggiore ristrettezza della legge per quanto riguarda la posizione delle slot machine. Nel periodo che va dall’avvento della legge regionale in poi il flusso intorno al gioco nella regione Piemonte è cresciuto in misura maggiore rispetto ad altre regioni. Si è nell’ordine di idee del 70% ed oltre, la più alta percentuale in Italia.

The post Quali sono le modifiche più sostanziali tra regioni nell’avere le slot machine in un bar first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2024/12/09/quali-sono-le-modifiche-piu-sostanziali-tra-regioni-nellavere-le-slot-machine-in-un-bar/feed/ 0
Chiosco bar a Lerici (La Spezia) in Vendita o Gestione https://aprireunbar.com/2024/12/04/chiosco-bar-a-lerici-la-spezia-in-vendita-o-gestione/ https://aprireunbar.com/2024/12/04/chiosco-bar-a-lerici-la-spezia-in-vendita-o-gestione/#respond Wed, 04 Dec 2024 10:00:17 +0000 https://aprireunbar.com/?p=20213 Chiosco Bar in concessione demaniale a Lerici (La Spezia). Un’opportunità unica per chi desidera investire in una storica attività stagionale, con solido avviamento commerciale, in […]

The post Chiosco bar a Lerici (La Spezia) in Vendita o Gestione first appeared on Aprire Un Bar.]]>
La posizione, magnifica, del chiosco bar a Lerici

Chiosco Bar in concessione demaniale a Lerici (La Spezia). Un’opportunità unica per chi desidera investire in una storica attività stagionale, con solido avviamento commerciale, in una delle località più affascinanti della Liguria.

Per informazioni telefonare o scrivere su Whatsapp al 3772247601

Il locale di Lerici
Il mare di Lerici

The post Chiosco bar a Lerici (La Spezia) in Vendita o Gestione first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2024/12/04/chiosco-bar-a-lerici-la-spezia-in-vendita-o-gestione/feed/ 0
Vendesi Bar Caffè a Colle Val d’Elsa https://aprireunbar.com/2024/11/30/vendesi-bar-caffe-a-colle-val-delsa/ https://aprireunbar.com/2024/11/30/vendesi-bar-caffe-a-colle-val-delsa/#respond Sat, 30 Nov 2024 12:10:24 +0000 https://aprireunbar.com/?p=20205 Vendesi attività di bar caffè mq 90 molto ben avviata, situata nella zona centrale di Colle di val D’Elsa. Pur essendo in centro il locale […]

The post Vendesi Bar Caffè a Colle Val d’Elsa first appeared on Aprire Un Bar.]]>
Locale in vendita a Colle Val d’Elsa

Vendesi attività di bar caffè mq 90 molto ben avviata, situata nella zona centrale di Colle di val D’Elsa. Pur essendo in centro il locale vanta una clientela proveniente da studi di avvocati, architetti, commercialisti e bancari, oltre che da vari studi medici; per questo motivo l’orario di apertura è attualmente dalle 7 alle 20 e 30. con chiusura il sabato, la domenica e i festivi. 

L’area dove si trova il locale è circondata da parcheggia liberi e a pagamento.

Il locale ha un ampio spazio esterno con copertura che gli permette di lavorare all’esterno sia estate che inverno. 

Prezzo 50.000€ trattabili

Per info 391 7588871

L’interno del bar caffè in vendita a Colle Val d’Elsa
Il locale ha diversi posti a sedere
Il piacevole affaccio sull’esterno
The post Vendesi Bar Caffè a Colle Val d’Elsa first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2024/11/30/vendesi-bar-caffe-a-colle-val-delsa/feed/ 0
L’alba delle Slot Machine nei Bar, Come Sono Nate ed Evolute https://aprireunbar.com/2023/11/26/lalba-delle-slot-machine-nei-bar-come-sono-nate-ed-evolute/ https://aprireunbar.com/2023/11/26/lalba-delle-slot-machine-nei-bar-come-sono-nate-ed-evolute/#respond Sun, 26 Nov 2023 15:21:09 +0000 https://aprireunbar.com/?p=20194 Croce e delizia di molti bar, eppure con una lunga storia alle spalle. Come sono nate le slot machine che troviamo nei bar? Al giorno […]

The post L’alba delle Slot Machine nei Bar, Come Sono Nate ed Evolute first appeared on Aprire Un Bar.]]>
Croce e delizia di molti bar, eppure con una lunga storia alle spalle. Come sono nate le slot machine che troviamo nei bar?
Qual’è la storia delle Slot machines nei bar?

Al giorno d’oggi esistono moltissimi modi per potersi divertire: dal guardare un film o una partita di calcio, dal giocare ai videogiochi o nei casinò online. Gli utenti hanno letteralmente l’imbarazzo della scelta, specialmente se si tratta di gioco digitale. Il settore, in questi ultimi anni, ha visto un vero e proprio boom, con tantissimi giochi ritornati sulla cresta dell’onda, come nel caso del blackjack di NetBet oppure delle slot machine.

Proprio quest’ultime sono al centro del nostro articolo, poiché si tratta del vero pilastro del settore, il primo gioco che viene in mente quando leggiamo la parola “casinò”. Possiamo definirle delle icone, con alle spalle una storia secolare che inizia verso la fine del XIX secolo. Questi apparecchi hanno attraversato diverse epoche, evolvendosi da semplici meccanismi meccanici a sofisticate piattaforme digitali. La storia delle slot machine è un viaggio intrigante attraverso innovazione, cultura popolare e cambiamenti tecnologici.

La nascita delle slot machine: Liberty Bell

Probabilmente non ci siamo mai domandati com’è nata la slot machine, anzi molte volte diamo per scontato la sua esistenza e il suo funzionamento, senza renderci conto che in realtà c’è stata una lunga lavorazione dietro, attraversando diverse fasi che l’hanno portata a essere come noi la conosciamo. 

La storia delle slot machine inizia nel 1895 con l’invenzione di Charles Fey, un meccanico di San Francisco. Fey creò la “Liberty Bell”, una macchina semplice e geniale: al suo interno c’erano tre rulli con al di sopra simboli colorati che poi sarebbero divenuti iconici e presenti in ogni slot, come campane, cavalli, cuori, picche e diamanti. 

La Liberty Bell divenne immensamente popolare. La sua facilità d’uso e la gratificazione immediata dei premi in contanti attirarono un vasto pubblico. Nonostante le restrizioni legali sul gioco d’azzardo in molti stati, Fey non riuscì a soddisfare la domanda per la sua macchina. Questo successo portò alla rapida diffusione delle slot machine in tutto il Paese, soprattutto nei bar, dove divennero un passatempo comune.

Dagli anni ’20 agli ’60, il successo delle slot

Proprio nei bar le slot machine trovarono la loro diffusione negli anni ‘20, anni in cui si fecero notare da una buona fetta della popolazione. Inizialmente erano meccaniche, quindi al suo interno c’erano degli ingranaggi che permettevano di azionarla tirando la leva. Con l’avanzare della tecnologia cambiarono anche loro, portando al suo interno elementi elettronici: addio alla leva e spazio ai pulsanti che azionavano i rulli e facevano comparire la combinazione vincente.

Ci fu, però, un evento che mise a serio rischio la loro esistenza: il Proibizionismo. Durante questo periodo furono bandite dai bar, poiché ritenute immorali e illegali. Per ovviare al problema furono create, le macchine “Fruit Machine” divennero popolari, utilizzando simboli di frutta e elargendo chewing gum o caramelle come premi. Negli anni ’60, con l’avvento della tecnologia elettromeccanica, le slot machine divennero più complesse e affidabili, con la capacità di offrire maggiori jackpot e una varietà di giochi.

L’entrata nell’era moderna, l’avvento delle slot online

Negli ultimi decenni, l’avvento della tecnologia digitale ha trasformato completamente le slot machine. Le classiche slot machine, presenti nei bar e nei casinò, lasciano spazio a quelle digitali, presenti nelle varie piattaforme online, così da essere accessibili a chiunque in qualsiasi tempo e spazio. Queste offrono grafiche colorate, suoni coinvolgenti, e una gamma di giochi e temi diversificati, come sui colossal del cinema fino ad arrivare al calcio. Insomma, si sono adattate ai tempi che cambiano, trovando una seconda linfa vitale.
Al giorno d’oggi le slot machine da bar esistono ancora e vengono ancora prese in considerazione quando si decide di aprire un bar, ma è inevitabile affermare che le slot machine online hanno rubato la scena, diventando quelle preferite dalle persone.

The post L’alba delle Slot Machine nei Bar, Come Sono Nate ed Evolute first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2023/11/26/lalba-delle-slot-machine-nei-bar-come-sono-nate-ed-evolute/feed/ 0
Slot Machine nei Bar: i Vantaggi e gli Svantaggi https://aprireunbar.com/2023/11/16/slot-machine-nei-bar-i-vantaggi-e-gli-svantaggi/ https://aprireunbar.com/2023/11/16/slot-machine-nei-bar-i-vantaggi-e-gli-svantaggi/#respond Thu, 16 Nov 2023 13:24:13 +0000 https://aprireunbar.com/?p=20183 Le slot machine nei bar rappresentano un tema dibattuto, poiché generano nuove entrate economiche ma sollevano anche domande legate al gioco d’azzardo e al tipo […]

The post Slot Machine nei Bar: i Vantaggi e gli Svantaggi first appeared on Aprire Un Bar.]]>
Le slot machine nei bar rappresentano un tema dibattuto, poiché generano nuove entrate economiche ma sollevano anche domande legate al gioco d’azzardo e al tipo d’immagine che si vuole dare al proprio bar. Vediamo più da vicino questi aspetti per comprendere se inserire le slot nel nostro bar può essere una mossa giusta.
Le macchinette nei bar sono utili alla attività? Vediamo…

I pro delle slot nei bar

L’aumento dei ricavi è un punto centrale. Le slot machine possono generare profitti significativi attraverso le scommesse dei clienti, contribuendo così a migliorare la redditività complessiva del bar. Questo denaro aggiuntivo può essere utilizzato per coprire le spese operative, investire in miglioramenti o aumentare i profitti netti.

Un altro vantaggio è l’attrazione dei clienti. Le slot machine, infatti, sono ormai un intrattenimento diffuso ovunque. Basti pensare a quelle piattaforme come https://casino.netbet.it/slots che attirano migliaia di utenti attraverso la vasta gamma di slot online. La possibilità di giocare dal vivo a queste macchinette può attirare persone in cerca di un intrattenimento diverso da solito, soprattutto grazie alla promessa di un possibile jackpot

Inoltre, questi clienti potrebbero diventare abituali del bar, aumentando le opportunità di vendita di altri prodotti come bevande e cibo. La presenza di slot machine può quindi contribuire a diversificare l’offerta di vendita, migliorando l’esperienza complessiva dei clienti. 

Un punto spesso trascurato è il supporto per la comunità. Alcuni proprietari di bar decidono di destinare una parte dei guadagni delle slot machine a organizzazioni benefiche del posto o eventi comunitari. Questo gesto può essere un contributo prezioso per la comunità locale, dando al bar un ruolo positivo nella società.

Accortezze ed errori da evitare

L’accesso facile alle slot machine può portare alcune persone con dipendenza dal gioco, con conseguenti problemi finanziari e personali, a frequentare il bar unicamente per le macchinette. Questo solleva domande etiche sul ruolo del bar nella promozione di comportamenti rischiosi. Avere delle slot nel proprio bar, dunque, significa avere un’attenzione maggiore verso la propria clientela. 

Un’altra sfida, sempre legata all’immagine, è la potenziale cattiva reputazione. Alcuni clienti potrebbero evitare i bar che offrono slot machine, questo potrebbe creare alienazione per alcuni tipi di frequentanti del bar. Soprattutto coloro che non frequentano o non preferiscono l’ambiente del gioco d’azzardo.

Una cosa alla quale fare attenzione, sono le regolamentazioni e le tasse. Le slot machine sono soggette a regolamentazioni governative e tasse sulle entrate. I proprietari di bar devono rispettare normative specifiche e pagare tasse, il che permette di avere tutto in regola e di poter procedere tranquillamente con la propria attività. Queste norme, però, così come i permessi per aprire un bar, variano in tutti i paesi.

Importante, con l’inserimento delle slot, è l’implemento della sicurezza. Maggiori sono i sistemi di sicurezza ed allarme, minori sono i rischi di frodi o furti all’interno del bar. Si tratta di investimenti aggiuntivi utili per proteggere sia le macchine che il locale.

Slot machine: sì o no?

Le slot machine nel bar potrebbero creare problemi di clientela, ma anche aumentare il fatturato…

La decisione di avere o meno delle slot machine nel proprio bar dovrebbe essere ponderata attentamente, tenendo conto degli aspetti finanziari, etici e legali coinvolti. L’inserimento di questa forma di intrattenimento è sicuramente un mezzo per aumentare la clientela e fornire ai frequentatori del bar uno svago in più. Tutto questo, però, va fatto nel rispetto delle regole e con consapevolezza verso le responsabilità che vanno assunte. Inoltre, è essenziale tenere a mente il tipo di bar che si vuole ottenere. Le slot non sono l’unica forma di divertimento che è possibile aggiungere nel nostro negozio, ci sono i tavoli da biliardo, i flipper oppure i giochi da tavolo. Il tutto è da prendere in considerazione anche in base al target verso il quale il bar punta. Va considerata l’età dei frequentanti, ciò che i clienti preferiscono e quello che non apprezzano così come va scelto se rendere la nostra attività un bar “senza barriere” ovvero accessibile a tutti.

The post Slot Machine nei Bar: i Vantaggi e gli Svantaggi first appeared on Aprire Un Bar.]]>
https://aprireunbar.com/2023/11/16/slot-machine-nei-bar-i-vantaggi-e-gli-svantaggi/feed/ 0