Commenti a: COME COSTRUIRE UN BAR E UN BANCO BAR https://aprireunbar.com/2011/11/14/costruire-bar-banco-bar/ Come aprire un bar o un locale: informazioni, suggerimenti e segreti per diventare un gestore di successo! Wed, 29 Oct 2014 18:39:56 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.0.9 Di: Federico https://aprireunbar.com/2011/11/14/costruire-bar-banco-bar/comment-page-1/#comment-88873 Wed, 29 Oct 2014 18:39:56 +0000 http://aprireunbar.com/?p=3249#comment-88873 In risposta a Marco.

Anche io ho avuto il piacere di lavorare con MC Company, davvero ottimi risultati. Seguiti dalla A alla Z

]]>
Di: Mara https://aprireunbar.com/2011/11/14/costruire-bar-banco-bar/comment-page-1/#comment-88872 Wed, 29 Oct 2014 18:37:55 +0000 http://aprireunbar.com/?p=3249#comment-88872 In risposta a alberto.

Anche i piani in agglomerato vanno decisamente bene e poi sono decisamente più decorativi.

]]>
Di: Mara https://aprireunbar.com/2011/11/14/costruire-bar-banco-bar/comment-page-1/#comment-88871 Wed, 29 Oct 2014 18:35:39 +0000 http://aprireunbar.com/?p=3249#comment-88871 In risposta a Marco.

Io ho avuto un esperienza con Mc Company Italian General Contractor, è proprio il top per il restyling dei bar e pasticcerie.

]]>
Di: APRIRE UN BAR A VICENZA | Aprire Un Bar https://aprireunbar.com/2011/11/14/costruire-bar-banco-bar/comment-page-1/#comment-83293 Fri, 03 Jan 2014 21:25:48 +0000 http://aprireunbar.com/?p=3249#comment-83293 […] Bassano del Grappa, un centro di circa 15.000 abitanti. Il progetto di Nicola prevedeva di ricavare un bancone bar di circa tre metri da inserire nella pasticceria per la parte caffè; l’offerta del caffè, come […]

]]>
Di: Sonia https://aprireunbar.com/2011/11/14/costruire-bar-banco-bar/comment-page-1/#comment-32496 Thu, 06 Dec 2012 21:52:05 +0000 http://aprireunbar.com/?p=3249#comment-32496 In risposta a Marco.

Ciao,
ti consiglio la Bonfante, prova a dare un’occhiata al sito e ai lavori eseguiti! 🙂

]]>
Di: Giulia https://aprireunbar.com/2011/11/14/costruire-bar-banco-bar/comment-page-1/#comment-30550 Wed, 21 Nov 2012 22:57:37 +0000 http://aprireunbar.com/?p=3249#comment-30550 complimenti per il sito! sto facendo un progetto di una biblioteca per la mia tesi, all’interno della quale c’è un bar (circa 60mq). ho spulciato bene nel sito, trovando molte informazioni utili, ma mi rimangone dei quesiti:

1. i limiti cui si riferisce questo articolo a che norma fanno riferimento? (per esempio obbligo di bagno per il pubblico, ma sufficiente uno solo per superfici inferiori a 60 mq, o spogliatoio obbligatorio per i dipendenti)

2. ho previsto un banco di 4 metri e un retro banco di 4.20. sono sufficienti? possono essere ridotti, e in caso ci sono delle dimensioni minime oltre le quali non si possono materialmente avere tutti gli arredi indispensabili (lavabi, lavastoviglie, frigo, ecc)?
inoltre, in pratica, la mia necessità sarebbe qella di non avere cucina o altri spazi chiusi (oltre il bagno del personale con antibagno per spogliatoio, e 1 bagno accessibile per pubblico) quindi capire se questo è possibile, ovvero credo risolvere tutte le esigenze, comprese quelle di dispensa, nell’arredo di banco e retro banco.

ps. ho cercato il regolamento d’igene del comune di roma, l’unica cosa che ho trovato è questo
http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/RegolamentoEdilizioSanitarioRoma.pdf
che mi sembra un documento un po’ datato…(mi sembra sia del 32, parla di sputacchiere nei locali pubblici..) possibile che non ci sia un documento un po’ più aggiornato e recente??!.. sono allibita…

]]>
Di: Marco https://aprireunbar.com/2011/11/14/costruire-bar-banco-bar/comment-page-1/#comment-24428 Mon, 01 Oct 2012 22:52:08 +0000 http://aprireunbar.com/?p=3249#comment-24428 Salve, è possibile avere dei siti internet CONSIGLIATI a cui rivolgersi interamente per comprare arredamento (bancone, sedie ecc) + attrezzature (frighi, macchina caffè, lavapiatti e stoviglie ecc)? Possibilmente con sede nel nord Italia.
Spero di ricevere un’aiuto.
Grazie.

]]>
Di: mimmo https://aprireunbar.com/2011/11/14/costruire-bar-banco-bar/comment-page-1/#comment-21589 Tue, 24 Jul 2012 15:04:14 +0000 http://aprireunbar.com/?p=3249#comment-21589 In risposta a alberto.

Ciao alberto,
i piani di lavoro dove vengono manipolati alimenti non puo’ essere assolutamente in legno, ma il marmo o l’acciaio inox, vanno benissimo.
Buon lavoro. mimmo

]]>
Di: alberto https://aprireunbar.com/2011/11/14/costruire-bar-banco-bar/comment-page-1/#comment-21552 Mon, 23 Jul 2012 16:37:21 +0000 http://aprireunbar.com/?p=3249#comment-21552 salve, volevo predisporre una piccola zona del bancone per la preparazione di panini mettendo un’affettatrice a volano. Desideravo sapere se il piano dove verrà messa l’affettarice e preparati i panini può essere di legno, magari quello vecchio o di marmo! Grazie

]]>
Di: mimmo https://aprireunbar.com/2011/11/14/costruire-bar-banco-bar/comment-page-1/#comment-19101 Sun, 20 May 2012 16:45:11 +0000 http://aprireunbar.com/?p=3249#comment-19101 Ciao Alberto,
il materiale piu’ idoneo per una pedana del retro banco e’ sicuramente il legno, che verra’ poi ricoperto in superficie con un materiale in plastica per essere piu’facile da pulire. Non esistono calzature specifiche per barman, ma di certo devono essere comode ed antiscivolo.
Saluti. mimmo

]]>