Commenti a: METTERE IL WI FI IN UN BAR: BUROCRAZIA E CONSIDERAZIONI DI MARKETING https://aprireunbar.com/2011/01/08/mettere-il-wi-fi-bar/ Come aprire un bar o un locale: informazioni, suggerimenti e segreti per diventare un gestore di successo! Tue, 22 Apr 2014 12:24:17 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.0.10 Di: COME INSTALLARE UNA RETE WI FI NEL PROPRIO BAR | Aprire Un Bar https://aprireunbar.com/2011/01/08/mettere-il-wi-fi-bar/comment-page-1/#comment-87514 Wed, 12 Mar 2014 06:12:37 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1850#comment-87514 […] impietose. Anche nel nostro blog abbiamo avuto difficoltà a seguire questo percorso, e a leggere questo post di un paio d’anni fa, pare sia cambiato il mondo. Sì, perché poi è cambiato […]

]]>
Di: Devis https://aprireunbar.com/2011/01/08/mettere-il-wi-fi-bar/comment-page-1/#comment-22021 Mon, 30 Jul 2012 20:33:29 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1850#comment-22021 Ciao Mimmo
per quanto riguarda il discorso wi-fi, ho notato che occorrono diverse autorizzazioni e iscrizione al ROC, la qual cosa complica un po il discorso.
Se puoi darmii chiarimenti te ne sarei grato.

]]>
Di: innoq https://aprireunbar.com/2011/01/08/mettere-il-wi-fi-bar/comment-page-1/#comment-19719 Wed, 06 Jun 2012 12:21:38 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1850#comment-19719 Vero il discorso della nuova normativa 2011 che non impone più un obbligo di identificazione degli utilizzatori del wifi, ma attenzione che nel caso un cliente faccia qualcosa di illecito su internet ci potrebbe andare di mezzo il proprietario del bar!
Per approfondire date una letta a questa guida dettagliata aggiornata al 2012: https://www.alohawifi.net/nuovanormativawifi2012

]]>
Di: mimmo https://aprireunbar.com/2011/01/08/mettere-il-wi-fi-bar/comment-page-1/#comment-17825 Thu, 05 Apr 2012 13:42:03 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1850#comment-17825 In risposta a alberto.

…Alberto,
se il marchio pubblicizza la tua azienda, oltre alla ragione sociale, puoi inserirci anche l’indirizzo del locale.
mimmo

]]>
Di: alberto https://aprireunbar.com/2011/01/08/mettere-il-wi-fi-bar/comment-page-1/#comment-17824 Thu, 05 Apr 2012 13:13:20 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1850#comment-17824 Ciao Mimmo, scusami ma oltre al marchio posso anche mettere l’indirizzo di dove si trova il locale??? Grazie

]]>
Di: mimmo https://aprireunbar.com/2011/01/08/mettere-il-wi-fi-bar/comment-page-1/#comment-17821 Thu, 05 Apr 2012 12:25:52 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1850#comment-17821 Ciao Alberto,
grazie per i complimenti e benvenuto nel blog.
Per conoscere l’importo da pagare,per mettere tv radio, ecc.,devi contattare l’ufficio siae e comunicargli,la tipologai d’apparecchio, la metratura del locale, la potenza ed il numero delle casse acustiche.
Sulle autovetture ad uso privato è consentita unicamente l’apposizione del marchio e della ragione sociale della ditta cui appartiene il veicolo, senza nulla pagare.
Buona giornata. mimmo

]]>
Di: alberto https://aprireunbar.com/2011/01/08/mettere-il-wi-fi-bar/comment-page-1/#comment-17817 Thu, 05 Apr 2012 09:09:39 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1850#comment-17817 ciao Mimmo, complimenti sempre per tutto!!! Mi interessava sapere i costi per mettere televisori, radio e lettori cd in un locale. Poi dato che mi piacerebbe mettere la pubblicità del locale sulla mia automobile e sulla moto, mi piacerebbe sapere dove potermi rivolgere e se c’è da pagare qualcosa!!! Grazie 1000, Alberto

]]>
Di: pat https://aprireunbar.com/2011/01/08/mettere-il-wi-fi-bar/comment-page-1/#comment-7446 Thu, 03 Feb 2011 01:15:52 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1850#comment-7446 In risposta a geekrov.

Ciao a tutti, trovo tanti spunti interessanti da questi spazi….. anche io e mia moglie stiamo portando avanti un bel progetto di una bar e per noi ormai si avvicina il momento delle decisioni finali tra cui lasciare l’attuale occupazione (solo nel mio caso) per intraprendere questa avventura. Le nostre “perplessità” però sono rivolte più nel definire in maniera più chiara possibile il business core del BAR. Ahhhh…. per noi il bar sarebbe in Germania e non in Italia e non si tratterà della Gelateria (miniera di soldi) ma di un bar fino a 40 posti (circa 7 tavoli) da gestire in 2 più un’aiutante. La cultura e le tradizioni nordiche poi non sono paragonabili alle nostre (ho lavorato 2 anni pieni in gelateria in germania e mia moglie è tedesca), il cliente tedesco non occupa il tavolo più del tempo tecnico di ordinare-ricevere pagando-consumare e soprattutto NON sopporta aspettare, in compenso ti lascia una mancia che va dal 5% se è di passaggio fino anche al 10% se abituale….. anche sull’espresso (€ 1.60). Quindi per noi la difficoltà stà nella consapevolezza che comunque un BAR non vive di caffè e la pausa pranzo NON esiste in Germania e meno che meno l’happy hour. La sfida stà nei servizi estesi, nell’ambiente, nel take-away (stereotipo americano largamente diffuso nei loro media) così come le stuzzicherie che accompagnano un chianti….. nell’apertura serale a tema (grosso sacrificio… se penso ai nostri 2 pargoli). In realtà stiamo scoprendo giorno dopo giorno quanto sia impegnativo il progetto…. basti pensare alla sola individuazione del locale fondamentale per la buona riuscita dell’impresa. Nel mio caso ancora più importante in quanto l’ago della bilancia di un’attività pubblica in Germania (secondo la mia esperienza) non la fa in se il barista (come avviene invece qui da noi) ma la location e la presenza di almeno una sedia fuori (terrazza). Quello che mi porta a scrivere e “rubare” il vostro tempo è ricevere un commento, un pensiero un …..”vecio dove veto, sito mato,…. non funzionerà mai” oppure ……. “idea interessante, potrebbe davvero funzionare!!!” …. Ovviamente il progetto sarà più articolato con un un sito di prenotazioni e ordinazioni con prepagate, oltre al wifi libero con possibilità di stampa, la proposta di una gamma di prodotti davvero Italiana e…. perchè no… proporre alcuni abbinamenti tipici regionali tedeschi ….. all’italiana.
Comunque dal punto di vista burocratico aprire un BAR (senza cucina) è cosa di un’oretta in comune, più un corso di qualche ora per un “patentino” di igene (loro puntano di più sui controlli in borghese durante il mese). Poi da un colloquio con una commercialista in Germania, mi diceva che per un’attività di questo genere l’accesso al credito bancario non sarà problematica nel senso che le banche vedono queste attività come “sicure” pertanto sarà possibile avere anche tutto il finanziamento con una minima entrata (anche 5.000 euro) per la costituzione della società pur non potendo presentare capitali a garanzia. Cosa che io ho ribadito in sua presenza (giusto perchè qui in Italia per chiedere 100 devi dare a garanzia un qualcosa che vale 200) e lei ha detto che non è un problema. Mi chiedo se qualche lettore ha idea se sia veramente così, che garanzie assicurano la loro esposizione??? Il solo business-plan che la comercialista dovrà preparami? Grazie dell’attenzione e scusate se sono andato troppo fuori tema, saluti

]]>
Di: geekrov https://aprireunbar.com/2011/01/08/mettere-il-wi-fi-bar/comment-page-1/#comment-7408 Tue, 01 Feb 2011 22:16:43 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1850#comment-7408 In risposta a Macdymos.

Come mai questa risposta? La mia curiosità è spinta dal mio studio del mercato, perché vorrei aprire un locale e mi farebbe piacere capire la tua opinione, visto che la risposta è stata così esplicita 🙂 grazie.

]]>
Di: Macdymos https://aprireunbar.com/2011/01/08/mettere-il-wi-fi-bar/comment-page-1/#comment-6889 Mon, 17 Jan 2011 15:10:37 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1850#comment-6889 Non aprire un bar se non vuoi rovinarti la vita.

]]>