Commenti a: LE DIFFICOLTÀ DI GESTIONE DEI BAR. QUANDO I LOCALI CAMBIANO SPESSO DI PROPRIETÀ https://aprireunbar.com/2010/11/16/le-difficolt-di-gestione-dei-bar-quando-locali-cambiano-spesso-di-propriet/ Come aprire un bar o un locale: informazioni, suggerimenti e segreti per diventare un gestore di successo! Wed, 26 Feb 2014 07:20:23 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.0.9 Di: mimmo https://aprireunbar.com/2010/11/16/le-difficolt-di-gestione-dei-bar-quando-locali-cambiano-spesso-di-propriet/comment-page-1/#comment-10248 Mon, 11 Jul 2011 14:00:33 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1799#comment-10248 Ciao Ruggiero,
non essendo trascorsi neanche 8 mesi dalla vendita del bar direi che bisognerebbe valutare quale cifra sia stata valutata l’attrezzatura.Non esiste un lasso di tempo ben definito per la garanzia di un apparecchio usato, a meno che non ci sia una clausola scritta. Siccome oggigiorno, con sempre piu’ facilita’ si mette tutto in mano all’avvocato io ti consiglierei di proporre di pagare la riparazione, meta’ ciascuno.
Saluti. mimmo

]]>
Di: ruggiero https://aprireunbar.com/2010/11/16/le-difficolt-di-gestione-dei-bar-quando-locali-cambiano-spesso-di-propriet/comment-page-1/#comment-10245 Mon, 11 Jul 2011 12:02:42 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1799#comment-10245 ciao e molto importante ..sono propietario delle mura e ho venduto la licenza il 16 novembre 2010 il 5 luglio 2011 mi arriva una racc..che vuole essere pagato i danni del condizionatore perche il gas non e piu a norma in piu vuole essere pagato il cambio della cindia della cler …non pagandomi la cambiale ..mi puoi aiutare grazie mille ciao ruggiero

]]>
Di: mimmo https://aprireunbar.com/2010/11/16/le-difficolt-di-gestione-dei-bar-quando-locali-cambiano-spesso-di-propriet/comment-page-1/#comment-9271 Thu, 12 May 2011 13:49:34 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1799#comment-9271 In risposta a loris.

Ciao Loris,
ti consiglio vivamente di dare un’occhiata al seguente sito:
www. psichiatria.it
Buona fortuna. mimmo

]]>
Di: loris https://aprireunbar.com/2010/11/16/le-difficolt-di-gestione-dei-bar-quando-locali-cambiano-spesso-di-propriet/comment-page-1/#comment-9266 Thu, 12 May 2011 09:03:13 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1799#comment-9266 sapete non sono un frequentatore dei locali assiduo ci vado 1 due volte alla settimana, ma io mi ritiro in casa perche’ mi dicocono i baristi lo sai che tu non pachi le tasse a me mi dici questo ,e tiu barista vendi le pstine che vendono al supermercato a 1 euro a 9 volte il suo valore e non mi fai lo scontrino fiscale, io lavoro in proprio e guadagno poco faccio fatica ad arrivare ad farmi un mio stipendio decente per garantirimi una vita dignitosa, ma se in un paese di 3000 abitanti aprono 20 bar non si puo’ pretendere che la gente venga nel tuo pubblico esercizio, poi la devono smettere di dire quelle cose li sono ingiuriose ,io se esco una volta alla settimana e’ per andare al mare d’estate ed in inverno rimango a casa, cosi’ spendo meno

]]>
Di: Andrea https://aprireunbar.com/2010/11/16/le-difficolt-di-gestione-dei-bar-quando-locali-cambiano-spesso-di-propriet/comment-page-1/#comment-6736 Mon, 10 Jan 2011 14:25:15 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1799#comment-6736 Ciao a tutti,
Vorrei chiedervi un parere.
Ho trovato un locale a Torino (periferia ma strada di grosso passaggio). E’ a primo piano, libero da tutti i lati. E’ stato ristorante pizzeria per 6-7 anni. Poi è stato dato in gestione una prima volta, tenuto un annetto e ridato in gestione (l’ultima volta) per 3-4 mesi. Chiuso a giugno 2010.
Il particolare è questo: la prima gestione, che ha messo su tutta la baracca ha chiuso perché la proprietaria, una commercialista, l’aveva aperto per il figlio. Sembra che il figlio sia finito in vacanza nelle patrie galere…
La seconda gestione, di 1 anno, era una coppia che si è separata dopo 7-8 mesi per motivi personali, e inevitabilmente dopo un po’ hanno lasciato il locale. La terza gestione, semplicemente non pagavano l’affitto. Dati 2 mesi di caparra e 1 anticipato, l’han tenuto 3 mesi e alla minaccia dei proprietari, sono andati via.

La prima gestione aveva dei debiti, penso con chi ha curato l’allestimento del locale (ristrutturazione e acquisto attrezzatura) e hanno subito un pignoramento di tutti i beni. Dato che, per come è impostato, conviene tenere le vecchie licenze (nonostante con la Bersani siano libere, ora) si sono accordati che lo davano in gestione: i creditori bloccavano il pignoramento dei beni, e l’affitto d’azienda veniva diviso fra proprietaria delle licenze (e dei beni pignorati) e i creditori (50% a testa). In tal modo, i creditori recuperano i soldi, la proprietaria rimane tale e il locale si può continuare ad usare. In alternativa, se i creditori pignorassero i beni, forse non recupererebbero tutto il debito e per usare quel locale, con una licenza nuova ci vorrebbero delle modifiche (ad esempio: ingresso per disabili, doppio bagno, etc.)

Il locale è questo: 160 mq + 50 di veranda + 50mq di parcheggio privato, chiuso. Forno a legno per 6 pizze, cucina attrezzata completa (6 fornelli+friggitrice doppia+griglia, lavastoviglie, banconi, cappa, piatti, lavelli, etc.) bancone bar attrezzato con retrobar in legno, tavoli in legno, sedie, pizzeria a norma con impastatrice, bancone in marmo, frigo, etc. Macchina per caffè di proprietà, cassa, impianto audio, bagno con antibagno, riscaldamento e condizionatori.
Vogliono 600 euro per il fitto d’azienda e (ho spuntato) 1200 euro/mese d’affitto il primo anno (1300 il secondo anno, 1400 dal terzo anno in poi).
Io vorrei aprire un pub: il locale si presta (muri parzialmente in mattoncini, stanzone unico, bancone in legno, etc.) e spendendo qualcosa (ho messo in conto 10000 euro) si può abbellire con poster, luci basse, mensole e decori vari, proiettore per maxyschermo. Angolo per musica dal vivo (nel primissimo ristorante la facevano ogni tanto… ho trovato anche varie foto in rete…).
Ho delle idee per usare il forno a legna con delle specialità e in un primo momento, infatti, non vorrei fare la pizza. Poi se le cose partono e lo consentono, si inserisce.
Così facendo dovremmo gestirlo in 2 + extra partime (la mia compagna in cucina, io in sala ed eventuali ragazze come extra).
Cucina tipica da pub, non troppo complicata, ma con delle specialità che sono sicuro al 100% non ci sono a Torino e che piacerebbero. Un bel bar curato, pensato per gli adulti: poco e niente analcolici. Buona selezione di assenzio (vero) e liquori.
Sia io che la mia compagna siamo nel settore da 17 anni: cominciato a 15 anni come garzone di bar, ho finito la scorsa estate come maitre in un 4 stelle superior! Negli anni, oltre l’esperienza ho accumulato corsi vari necessari per legge (come haccp, antincendio, etc.) e di formazione (aibes, etc). Puntiamo sopratutto ad aprir la notte, il sabato aperti fino a tardi e far le colazioni per chi esce dalla disco.

Secondo voi, dovendo pagare 1800 euro d’affitto+gestione, spese varie x 2 + 1 o 2 dipendenti part-time, a quale incasso dovremmo puntare, per avere uno stipendio non troppo alto (ci bastano 1700/2000 euro come coppia)? Quale potrebbe essere un giro mensile sufficiente? ed uno buono?
Quanto tempo ci può volere per lanciare il locale?
Devo preoccuparmi per tutto il PASSATO DEL LOCALE?
Grazie anticipatamente a tutti… e sopratutto a MIMMO! 😉

]]>
Di: Fabio https://aprireunbar.com/2010/11/16/le-difficolt-di-gestione-dei-bar-quando-locali-cambiano-spesso-di-propriet/comment-page-1/#comment-5502 Thu, 18 Nov 2010 13:14:43 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1799#comment-5502 salve
oggi trovo l’ennesimo articolo che stuzzica il mio interesse perchè parla di un argomento che ho -tra virgolette- toccato con mano: il turn-over delle gestioni dei locali..
dove vivo io (a bologna) per le discoteche è quasi all’ordine del giorno cambiare personale che le gestisce e, premettendo che sono un ragazzo/cliente, avevo percepito che questo non fosse un buon segnale, soprattuto quando una gestione dura una stagione (invernale o estiva) o anche meno…

ciao
al prossimo articolo!

]]>