Commenti a: Come Funzionano gli Studi di Settore nei Bar https://aprireunbar.com/2010/10/04/gli-studi-di-settore-nei-bar/ Come aprire un bar o un locale: informazioni, suggerimenti e segreti per diventare un gestore di successo! Fri, 26 May 2017 14:31:48 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.0.9 Di: steven https://aprireunbar.com/2010/10/04/gli-studi-di-settore-nei-bar/comment-page-1/#comment-68519 Tue, 19 Nov 2013 17:57:11 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1742#comment-68519 In risposta a Klaudia.

caro Mimmo, non sarà possibile qualche lezione di gestione locale, a Roma? (Ovviamente con prezzi maggiorati). Dovrò prendere una stanza a Firenze, e dovrò lasciare cane e tutto.. un po’ complicato purtroppo! Oo spero di riuscire a trovare il modo.
grazie dei mille consigli e risposte utilissime a commenti e domande!

]]>
Di: Klaudia https://aprireunbar.com/2010/10/04/gli-studi-di-settore-nei-bar/comment-page-1/#comment-8072 Thu, 03 Mar 2011 14:00:44 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1742#comment-8072 Ti ringrazio per la risposta, infatti ho intenzione di iscrivermi a tempo debito a tale corso, che tra l’altro non si tiene lontano dalla mia città. Capisco anche perchè non hai dato una risposta al mio quesito, mi sembra giusto. Intanto continuerò la mia formazione autodidatta, poi prossimamente tornerò con qualche altra domanda o perchè no, anche contributo al vostro blog.

]]>
Di: mimmo https://aprireunbar.com/2010/10/04/gli-studi-di-settore-nei-bar/comment-page-1/#comment-8065 Thu, 03 Mar 2011 13:16:13 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1742#comment-8065 Ciao Klaudia,
grazie per i complimenti e benvenuta nel blog.
Mi fa piacere che qualche lettore, oltre a porsi il problema lavorativo ed organizzativo, si ponga anche il problema fiscale, che secondo me dovrebbe essere il punto dove bisognerebbe essere piu’ informati. Vedo che hai gia’ una bella infarinatura in materia, quindi l’unico consiglio che ti posso dare, se non hai grosse difficolta’dovresti iscriverti al corso di gestione ed avvimento di un bar.
Lo teniamo presso la nostra sede di Firenze ed il calendario e’ sempre aggiornato nella pagina iniziale.
Saluti. mimmo

]]>
Di: Klaudia https://aprireunbar.com/2010/10/04/gli-studi-di-settore-nei-bar/comment-page-1/#comment-8053 Wed, 02 Mar 2011 17:57:56 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1742#comment-8053 Complimentissimi per il vostro blog e grazie per tutte le dritte ed i consigli che elargite!
Come tanti che hanno scritto anch’io sono in procinto di mettermi in proprio e mi sto da settimane informando su tutta la materia. Ma quant’è lunga! Premetto che il bar è il mio ambiente naturale da molti anni, a volte anche in veste di dipendente “responsabilizzata”, ho un po un idea su tutto, ma ciò che non sto capendo molto è la questione del regime fiscale di un bar. Sembra che il cosiddetto “forfettone” sia escluso per un bar che abbia anche un minimo di incasso di circa 300 euro lordi al giorno, perchè le 30 000 euro di franchigia devono essere calcolate sui ricavi e non sul utile. Parola dell’agenzia delle entrate, magari si sbagliasse! Stesso problema anche per il “forfettino”. Inoltre sembra che l’affitto del locale rientri nel “acquisto di beni strumentali” e non può essere maggiore di 15 000 euro al triennio. Un po pochini direi, certo chi possiede i muri probabilmente il problema non ce l’ha. Non sono ancora andata da un commercialista per togliermi il dubbio, ma qualcuno di voi ha un qualche chiarimento utile sulla faccenda regime fiscale vi sarei enormemente grata. 40 % di tasse sul guadagno…voglio morire!!!!

]]>
Di: mimmo https://aprireunbar.com/2010/10/04/gli-studi-di-settore-nei-bar/comment-page-1/#comment-5003 Mon, 25 Oct 2010 13:21:58 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1742#comment-5003 In risposta a Andrea.

Ciao Andrea,
l’attività di Bar può essere esercitata con regime contabile ordinario, semplificato, forfettario od altro, a seconda delle situazioni specifiche.
Paga le seguenti imposte e tasse: Irpef e relative addizionali, Iva, Irap, diritto annuale camerale.
Aspetti previdenziali:
Il titolare dell’attività va iscritto nella gestione Commercianti dell’Inps.
Eventuali dipendenti vanno iscritti nell’apposita gestione dell’Inps e dell’Inail.
Ti consiglio di informarti in maniera ben dettagliata, presso il tuo commercialista,ma considera
dai ricavi, una volta che togli tutti i costi, devi calcolare circa il 40 % di tasse.
Buon lavoro. mimmo

]]>
Di: Andrea https://aprireunbar.com/2010/10/04/gli-studi-di-settore-nei-bar/comment-page-1/#comment-4998 Mon, 25 Oct 2010 10:22:20 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1742#comment-4998 Vorrei avere maggiori informazioni su come calcolare approssimativamente le tasse da sostenere con l’apertura di un bar. Per meglio dire, in quale percentuale le tasse gravano sugli utili di questa attivita?

]]>