Commenti a: QUALE SOCIETA’ COSTITUIRE PER APRIRE UN BAR O RISTORANTE https://aprireunbar.com/2010/03/28/quale-societ-costituire-aprire-locale/ Come aprire un bar o un locale: informazioni, suggerimenti e segreti per diventare un gestore di successo! Fri, 26 May 2017 13:25:22 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.0.9 Di: Hajan https://aprireunbar.com/2010/03/28/quale-societ-costituire-aprire-locale/comment-page-1/#comment-97226 Fri, 26 May 2017 13:25:22 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1538#comment-97226 In risposta a Marco.

Salve sono ragazzo straniere vivvo in Italia da 18 anni faccio il Barman e barista e specialista di preparazione di Narghilè classico e al frutta con decorazione e tanti altri vorrei informazioni se c’è possibilità per aprire un caffè Narghilè con voi il mio numero di cellulare 3890605627 hajan grazie

]]>
Di: AVVIARE UNA ATTIVITÀ DI CATERING E BANCHETTI | Aprire Un Bar https://aprireunbar.com/2010/03/28/quale-societ-costituire-aprire-locale/comment-page-1/#comment-94866 Thu, 02 Apr 2015 05:52:13 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1538#comment-94866 […] una partita IVA decidendo che tipo di impresa (Società? Ditta individuale? Famigliare? […]

]]>
Di: Marco https://aprireunbar.com/2010/03/28/quale-societ-costituire-aprire-locale/comment-page-1/#comment-94305 Sun, 25 Jan 2015 18:39:23 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1538#comment-94305 In risposta a FRANCESCO.

Si c’è un errore !!! I soci accomandatari sono quelli responsabili in totto di tutte le obbligazioni anche con il proprio patrimonio e prestano opera continua all’interno della società. I soci accomandatari NON prestano opera all’interno e rispondono solo con il capitale che hanno versato .. Ma Attenzione se ci fosse un controllo e si scoprisse che il socio accomandante presta opera all’interno della società (SAS) verrebbe riscontrata una SNC di fatto (in cui tutti i soci prestano opera e rispondo anche con il proprio capitale) e quindi anche ai fini INPS il discorso si complicherebbe perchè verrebbe d’ufficio iscritto anche l’accomandante alla gestione fissa inps con tutto quello che consegue !!!

Dott Marco Pecora

]]>
Di: Paola https://aprireunbar.com/2010/03/28/quale-societ-costituire-aprire-locale/comment-page-1/#comment-88991 Thu, 13 Nov 2014 17:28:43 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1538#comment-88991 Domanda terra terra:
bar srl con due soci. Uno lavora l’altro no.
Come vengono distribuiti i guadagni?

]]>
Di: QUANTE PERSONE SERVONO PER GESTIRE UN BAR | Aprire Un Bar https://aprireunbar.com/2010/03/28/quale-societ-costituire-aprire-locale/comment-page-1/#comment-83255 Fri, 03 Jan 2014 20:17:12 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1538#comment-83255 […] Essere in molti è difficile e succede di rado. Se si ricorre a dipendenti è facile capire come i costi di gestione si alzino in maniera preoccupante e a volte anche insostenibile per il nostro business plan. Trovare soci in sintonia poi, è altrettanto difficile, e bisogna calcolare se il locale riuscirà a dare uno stipendio a molte persone, oltre a riflettere come sia difficile comporre una società. […]

]]>
Di: alessandro https://aprireunbar.com/2010/03/28/quale-societ-costituire-aprire-locale/comment-page-1/#comment-65739 Tue, 15 Oct 2013 13:41:59 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1538#comment-65739 Il titolare di una SAS può aprire una tabaccheria a nome proprio all interno dello stesso locale in cui ha un bar?

]]>
Di: christian https://aprireunbar.com/2010/03/28/quale-societ-costituire-aprire-locale/comment-page-1/#comment-59449 Thu, 08 Aug 2013 20:23:26 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1538#comment-59449 A livello di tasse(Inps,inail e dichiarazione dei redditi)è meglio una S.n.c,S.r.l o sas?
Adesso ho una snc in società con mia moglie(quando è stata costituita non eravamo ancora sposati).
Mi piacerebbe essere meno “mazziato”dalle tasse…
Grazie

]]>
Di: pietro https://aprireunbar.com/2010/03/28/quale-societ-costituire-aprire-locale/comment-page-1/#comment-19969 Wed, 13 Jun 2012 13:13:45 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1538#comment-19969 ciao ragazzi visto che state parlando di società scrivo anch’io qua.

conviene o no aprire una srl semplificata?

mi spiego meglio una srl semplificata con un capitale di 10.000 euro e un una srl ordinaria con un capitale sociale anch’essi di 10.000 euro che in antrambi i casi posso essere utilizzati dopo la registrazione dell’atto per acquistare macchinari o cmq investiti nell’azienda per le società finaziare ha lo stesso valore?
parlando del max di 10.00 euro ovviamente, è ovvio che se investi meno la cosa cambia radicalmente per le banche.

voi come la pensate?

vorrei aprire una società RESPONSABILITà LIMITATA MA EVITANDO 3000 EURO DI NOTAIO che in tasca non mi fanno schifo preferisco usarli per l’arredamento della gelateria

]]>
Di: gabriele https://aprireunbar.com/2010/03/28/quale-societ-costituire-aprire-locale/comment-page-1/#comment-2229 Mon, 12 Apr 2010 06:53:22 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1538#comment-2229 Vero, fatto confusione nello scrivere. versione corretta sotto:

Soci accomandatari responsabili illimitatamente e solidalmente per le obbligazioni sociali ed hanno il potere di amministrare la società
Soci accomandanti responsabili solo nei limiti del capitale versato e sono quindi esclusi dall’amm.ne, pur avendo poteri di controllo sulla gestione

si, gli accomandanti possono lavorare nel bar senza limitazione.

]]>
Di: FRANCESCO https://aprireunbar.com/2010/03/28/quale-societ-costituire-aprire-locale/comment-page-1/#comment-2063 Sun, 28 Mar 2010 10:53:32 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1538#comment-2063 In risposta a FRANCESCO.

forse c’è un errore:
soci accomandanti: rispondono delle obbligazioni contratte dalla società limitatamente alla quota conferita (responsabilità limitata)
soci accomandatari: che rispondono solidalmente ed illimitatamente per le obbligazioni sociali

quindi di fatto i soci accomandanti possono lavorare all’interno del bar???

]]>