Commenti a: TUTTE LE COSE DA FARE PER APRIRE UN BAR https://aprireunbar.com/2010/03/14/tutte-le-cose-da-fare-aprire-bar/ Come aprire un bar o un locale: informazioni, suggerimenti e segreti per diventare un gestore di successo! Fri, 28 Apr 2017 12:00:01 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.0.10 Di: Al giorno d’oggi conviene aprire un negozio? https://aprireunbar.com/2010/03/14/tutte-le-cose-da-fare-aprire-bar/comment-page-1/#comment-88001 Tue, 10 Jun 2014 21:03:40 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1523#comment-88001 […] se il locale è in regola con LICENZE E REQUISITI: Le vecchie licenze e i nuovi requisiti urbanistici, strutturali e personali, dove si fanno? Chi deve farli? Quanto costano? Come organizzare […]

]]>
Di: mimmo https://aprireunbar.com/2010/03/14/tutte-le-cose-da-fare-aprire-bar/comment-page-1/#comment-87410 Wed, 19 Feb 2014 12:53:16 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1523#comment-87410 In risposta a Stefania.

..Stefania,
non cambiando gestione e’ vero che certe normative(tipo i bagni per disabili), rimangono quelle di quando e’ stato aperto il locale ma nel tuo caso, il titolare e’ sempre lo stesso, ma la gestione sara’ diversa, pertanto dandoti l’attivita’ in affitto d’azienda, sara’ il titolare a provvedere a rende a norma il tutto.
Se non ti e’ chiaro rivolgiti tranquillamente presso la CONCOMMERCIO, ma sicuramente ti diranno che se il locale non e’in regola in base alle normative vigenti, ti diranno che sara’ il nuovo gestore a rispondere per eventuali ammende.

]]>
Di: Stefania https://aprireunbar.com/2010/03/14/tutte-le-cose-da-fare-aprire-bar/comment-page-1/#comment-87405 Tue, 18 Feb 2014 17:14:02 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1523#comment-87405 In risposta a mimmo.

Scusa, ma non mi è chiara la tua risposta, necessito di ulteriori chiarimenti: come titolare intendi me che prendo in gestione il bar o il proprietario della licenza oppure il proprietario dei muri del locale?
Nell’articolo “prendere un bar in gestione” sostieni che gli obblighi per chi lo gestisce sono gli stessi che acquistarlo e nel periodo in cui il bar è sotto la nostra gestione siamo noi ad essere interamente responsabili. Quindi in caso di controlli la multa viene fatta a me e poi posso rivalermi su chi?
Ho letto in internet che rimangono le normative all’atto della costituzione (30 anni fa) fino a che non viene toccato un mattone, solo al momento in cui si sposta un mattone bisogna adeguarsi alle normative vigenti. Quindi qual’è la procedura corretta? Devo o non devo adeguarmi prendendo il bar in affitto d’azienda?

]]>
Di: mimmo https://aprireunbar.com/2010/03/14/tutte-le-cose-da-fare-aprire-bar/comment-page-1/#comment-87401 Tue, 18 Feb 2014 15:46:35 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1523#comment-87401 In risposta a Stefania.

Ciao Stefania,
con un cambio gestione, le normative vengono considerate quelle vigenti, pertanto, pagando un affitto d’azienda e’ il titolare che dovra’ sostenere i costi per essere a norma.

]]>
Di: Stefania https://aprireunbar.com/2010/03/14/tutte-le-cose-da-fare-aprire-bar/comment-page-1/#comment-87398 Mon, 17 Feb 2014 18:10:53 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1523#comment-87398 Ciao
sto valutando di prendere in gestione con contratto d’affitto d’azienda un bar con gestione trentennale volevo sapere relativamente alle normative dell’impianto elettrico, idrico ecc devo basarmi sulle normative vigenti all’atto dell’apertura di quel locale (30 anni fa) o su quelle attuali per nuova apertura bar. Esempio nei bagni non è presente quello per i disabili è da mettere a norma?
Grazie

]]>
Di: danilo https://aprireunbar.com/2010/03/14/tutte-le-cose-da-fare-aprire-bar/comment-page-1/#comment-66778 Mon, 28 Oct 2013 15:13:06 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1523#comment-66778 In risposta a mimmo.

Quindi per cosa dovrei contattare il geometra? A questo punto,sapendo usare Autocad,potrei tranquillamente creare io il mio disegno? Grazie e scusa le domande banali

]]>
Di: mimmo https://aprireunbar.com/2010/03/14/tutte-le-cose-da-fare-aprire-bar/comment-page-1/#comment-66715 Sun, 27 Oct 2013 15:29:20 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1523#comment-66715 In risposta a danilo.

Ciao Danilo,
l’arredamento del bar, ognuno lo puo’ fare come piu’ gli pare e piace. Non e’ obbligatorio nessun geometra.
Io ti consiglio di farti fare piu’ preventivi possibili, da diverse aziende.

]]>
Di: danilo https://aprireunbar.com/2010/03/14/tutte-le-cose-da-fare-aprire-bar/comment-page-1/#comment-66655 Sat, 26 Oct 2013 08:45:37 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1523#comment-66655 Ciao,io e la mia ragazza stiamo cercando di aprire un bar,non con poche difficoltà .Lei ha l’ex REC ed io l’Haccp,oltre ad un corso di caffetteria con certificato per entrambi.
Abbiamo il locale e la planimetria,e visto che abbiamo avuto dei preventivi d’arredo veramente spropositati,volevamo sapere se è compito del geometra provvedere al disegno su come arredare il bar,e dopodichè provvedere ad arredarlo.Grazie

]]>
Di: COME APRIRE UN BAR / 2. TORINO | Aprire Un Bar https://aprireunbar.com/2010/03/14/tutte-le-cose-da-fare-aprire-bar/comment-page-1/#comment-38784 Mon, 21 Jan 2013 14:16:20 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1523#comment-38784 […] lavori strutturali nel locale che si rileva. In questo caso è necessario essere in possesso dei requisiti morali e professionali, avere la disponibilità del locale (è ovvio, ma vuol dire che dovremo corredare la domanda con il […]

]]>
Di: mimmo https://aprireunbar.com/2010/03/14/tutte-le-cose-da-fare-aprire-bar/comment-page-1/#comment-15108 Sat, 07 Jan 2012 14:00:31 +0000 http://aprireunbar.com/?p=1523#comment-15108 In risposta a elisa.

Ciao Elisa,
la notifica di una licenza bar, viene effettuata dalla questura. Il periodo di sospensione puo’ variare in base alla trasgressione delle norme.
Saluti. mimmo

]]>