Commenti a: I CONTROLLI SANITARI NEI LOCALI https://aprireunbar.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/ Come aprire un bar o un locale: informazioni, suggerimenti e segreti per diventare un gestore di successo! Tue, 22 Apr 2014 20:13:32 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.0.10 Di: Marco https://aprireunbar.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/comment-page-1/#comment-63842 Tue, 24 Sep 2013 19:09:21 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/#comment-63842 CIAO A TUTTI ,IO HO APERTO UN BAR NEL 2001 E HO DOVUTO FARE I DOPPI SERVIZI SIA PER IL PERSONALE CON SPOGLIATOIO SIA PER ANDIACP CON ANTIBAGNO …QUESTO ERANO I REQUISITI PER POTER FARE LA PREPARAZIONE DI PANINI INSALATE E ALTRI PRODOTTI CON LAVORAZIONE VELOCE. QUEST’HANNO DUE NUOVI LOCALI BEN PIù GRANDI DI ME HANNO APERTO SENZA FAR NESSUN BAGNO NE SCIVOLI MA PUBBLICIZZANO CON CARTELLONI E VETROFANIA CIBI DA PREPARARE TIPO PIZZA INSALATONE PANINI E TAGLIERI ZUPPE METTENDO TAVOLI E SEDIE SIA DENTRO CHE FUORI IL LOCALE…IO MI CHIEDEVO SE MI DEVO ARRABBIARMI PER AVER FATTO TUTTO ALLA REGOLA RINUNCIANDO A DELLO SPAZIO PER I TAVOLI O SE LORO HANNO AVUTO UN PICCOLO AIUTO DALL’USL PER EVITARE DI FARE I DOPPI SERVIZI..VORREI SAPERE SE CONOSCETE LA NORMA PRECISA E DOVE POSSO TROVARLA.

]]>
Di: marco https://aprireunbar.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/comment-page-1/#comment-29558 Fri, 16 Nov 2012 00:27:58 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/#comment-29558 In risposta a marco.

Per contattarmi, cliccate sul mio nome, sarete rimandati direttamenteal mio sito web

]]>
Di: marco https://aprireunbar.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/comment-page-1/#comment-29557 Fri, 16 Nov 2012 00:26:45 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/#comment-29557 Comunicazione all ASl competente:
Vorrei aggiungere altre cose su cui sono moolto pignoli i dottori delle ASL:

Guarnizioni del frigo: controllatele periodicamente che siano integreper ben due motivi: il primo per garantire la tenuta del freddo, il secondo per evitare le muffe: molti sottovalutano che dietro una guarnizione tagliata possa accumularsi la muffa: ebbene nel 90% dei casi durante i miei controlli io le trovo!!!!
Stessa cosa vale per lo scivolo della macchina del fabbricatore del ghiaccio
Altra cosa: COngelatori a pozzetto: NOn sovraccaricateli mai oltre la linea rossa: infatti la tenuta a -18°C è garantita sotto o a livello di essa…ho visto partire multe pe questo: Art 6,legge 283/62 e sucess.aggiorn. “cattivo stato di conservazione degli alimenti”

CITAZIONE: E state attenti a segnare (senza verificare) per quel giorno una temperatura di 4 gradi per quel frigo se poi una verifica degli alimenti contenuti darà agli ispettori una temperatura di 9 gradi ” Questa è contestabile, si sa benissimo che un frigo di un bar viene aperto molte volte signori miei, quindi se il dottorone ASL mi prende la temperatura in orari critici magari dopo una serie di colazioni o verso l’ora di pranzo questo è totalmente impugnabile.Nel caso notassi troppa discrepanza, io consiglio di avere sempre a portata di mano un termometro a sonda nuovo (ancora sigillato) da sfoderare e da usare aprendolo per la prima volta davanti ai loro occhi) nessuno potrà dirvi che sia scalibrato perchè esso è nuovo, e se risulta troppa discrepanza con quello delle autorità, beh al 99% dei casi è il loro che non è stato calibrato…se vi fanno la multa esigete che venga scritto nel verbale il n° del loro pirometro col quale vi han controllato e esigete al momento della contestazione di vedere il loro certificato che attesta che quel pirometro è stato calibrato con revisione ANNUALE da parte di un ente ufficiale di taratura….il 90% delle volte a seguito di questa richiesta fan cadere la sanzione in prescrizione….
Poi, ne avrei altre mille di cose, ma sarebbe troppo lungo,passando dai cartellini portaprezzo infilati nei panini/tramezzini in un bar, alle brioches alla crema sul bancone di vendita…se volete maggiori informazioni,per una consulenza contattatemi pure

]]>
Di: BAGNI PER DISABILI E RAMPE DI ACCESSO PER I BAR: LE ESPERIENZE DI UN OPERATORE EDILE | Aprire Un Bar https://aprireunbar.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/comment-page-1/#comment-28448 Thu, 08 Nov 2012 12:57:40 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/#comment-28448 […] analisi dello spazio e un pizzico di creatività possano aiutare a risolvere i rompicapi che le normative e gli spazi […]

]]>
Di: mimmo https://aprireunbar.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/comment-page-1/#comment-22565 Wed, 08 Aug 2012 12:34:56 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/#comment-22565 In risposta a Stefano.

Ciao Stefano,
non devi far altro che comunicarlo all’ASL della tua zona, in modo che faccia un’ispezione.
Saluti. mimmo

]]>
Di: Stefano https://aprireunbar.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/comment-page-1/#comment-22555 Wed, 08 Aug 2012 03:40:18 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/#comment-22555 Caro Mimmo, mi chiedevo visto che uno in giro si è inventato una pizzeria su un carrello da rimorchio auto, come quest ‘ultimo può soddisfare le norme igieniche sanitarie…. Questo arriva durante le feste in piazza e mi rovina la serata… Che faresti tu?? Grazie in anticipo ;))

]]>
Di: I CONTROLLI SANITARI NEI LOCALI « aprire un bar https://aprireunbar.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/comment-page-1/#comment-1170 Mon, 26 Oct 2009 18:47:35 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/#comment-1170 […] Continua […]

]]>
Di: @ Come Aprire un Bar? (D&R) https://aprireunbar.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/comment-page-1/#comment-1038 Tue, 09 Jun 2009 20:24:30 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/2009/04/29/i-controlli-sanitari-nei-locali/#comment-1038 […] 5) I CONTROLLI SANITARI NEI LOCALI […]

]]>