Commenti a: DI COSA SI OCCUPA CHI SCEGLIE DI APRIRE E GESTIRE UN BAR https://aprireunbar.com/2008/09/03/di-cosa-si-occupa-chi-sceglie-di-aprire-un-bar/ Come aprire un bar o un locale: informazioni, suggerimenti e segreti per diventare un gestore di successo! Tue, 28 Mar 2017 14:21:28 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.0.11 Di: jaqueline https://aprireunbar.com/2008/09/03/di-cosa-si-occupa-chi-sceglie-di-aprire-un-bar/comment-page-1/#comment-41115 Tue, 19 Feb 2013 19:01:27 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/?p=57#comment-41115 sono preocupata sto compranso un bar che mi costqa in tporno ai 75 milla euro ma e posibile che tra notaio ,agenzia si posa spendere 10milla euro sono un po perplesa

]]>
Di: mimmo https://aprireunbar.com/2008/09/03/di-cosa-si-occupa-chi-sceglie-di-aprire-un-bar/comment-page-1/#comment-41118 Tue, 19 Feb 2013 18:29:58 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/?p=57#comment-41118 In risposta a jaqueline.

Ciao Jaqueline,
sembra esagerato anche a me, perche’l’agenzia potra’ arrivare a prendere sui 2000€(3%), il notaio, intorno ai 3/4000€(al massimo). Prova a rivolgerti ad un altro notaio.

]]>
Di: lucia https://aprireunbar.com/2008/09/03/di-cosa-si-occupa-chi-sceglie-di-aprire-un-bar/comment-page-1/#comment-15618 Mon, 23 Jan 2012 22:26:47 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/?p=57#comment-15618 salve volevo un vostro consiglio io cerco un fornitore di caffè per bar che da la possibilità di rifornirmi le attrezzature come ad esempio macchinetta e banco e arredamento mi sono informata ed esiste ma nn so chie questo fornitore sono di palermo se volete contattarmi grz

]]>
Di: thuline https://aprireunbar.com/2008/09/03/di-cosa-si-occupa-chi-sceglie-di-aprire-un-bar/comment-page-1/#comment-7145 Tue, 25 Jan 2011 17:45:31 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/?p=57#comment-7145 In risposta a mimmo.

Grazie Mimmo, gentilissimo! Loro lavoravano in cucina come aiuto cuochi e pensa che pure io che ho lavorato in grandi bar del centro come cameriera e a volte anche al bancone come aiuto-barista, non sò bene come muovermi…si, certamente non sarà come progettare un reattore nucleare, ma quando ho letto i commenti di Lorenzo sulle diverse tipologie di contratto mi si è aperto un mondo che non credevo…da ingenua come sono pensavo che il comodato fosse solo legato all’esclusiva del fornitore di caffè,cosa logica e necessaria, ma non anche ad un presunto consumo in Kg da firmare in triplice copia…ho già contattato oggi degli agenti di Torino (e qui che vivo!!) e cercheremo qualcuno che non ci vincoli riguardo al consumo, beninteso: consumando solo il loro caffè! Mi sembrerebbe una via onesta per entrambe le parti…vedremo gli sviluppi!Grazie infinite per il consiglio prezioso e del tempo che hai messo a disposizione per rispondermi, ora vado a vedere il sito!
Thuline

]]>
Di: mimmo https://aprireunbar.com/2008/09/03/di-cosa-si-occupa-chi-sceglie-di-aprire-un-bar/comment-page-1/#comment-7144 Tue, 25 Jan 2011 16:13:34 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/?p=57#comment-7144 In risposta a Thuline.

Ciao Thuline,
se i tuoi genitori hanno esperienza nel settore ristorazione, non credo che sia poi cosi’ difficile, fare un contratto con un’ azienda di caffe’.
Se non hai la minima idea di quanto possa essere il consumo, ti consiglio di contattare una azienda locale, scegliere una buona miscela e prendere la macchina e macina caffe’in comodato d’uso. Un buon agente riuscira’ piu’ o meno a quantificare i tuoi probabili consumi e farti dei preventivi. Magari prova a contattare piu’ di una azienda, andando degustare alcuni tipi di miscele.
Non so di dove sei, ma contatta anche;www.mokaflor.it
In bocca al lupo. mimmo

]]>
Di: Thuline https://aprireunbar.com/2008/09/03/di-cosa-si-occupa-chi-sceglie-di-aprire-un-bar/comment-page-1/#comment-7136 Tue, 25 Jan 2011 09:19:33 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/?p=57#comment-7136 Grazie a tutti per i vostri interventi! Mi aiutereste anche a me..?
I miei genitori stanno per aprire un piccolo bar tavola calda in centrocittà,zona uffici, hanno rec, corsi ed esperienza di lavoro in ristoranti (che è diverso dal gestire in prima persona e sopratutto un bar) non hanno esperienza in bar.
Stiamo contattando gli agenti di zona delle torrefazioni di buon caffè della mia città e se poteste darmi qualche dritta sulle domande da fare per non sembrare proprio una sprovveduta…il bar è una nuova apertura quindi non immagino quanti kg di caffè consumeremo al mese, ne quanti grammi al giorno…come si fà per iniziare? E poi..tasto dolente…io in realtà ci speravo sulla macchina in commodato..ma a leggere il blog pare che non sia per niente un bell’affare…secondo voi ci sono tipologie di contratto, con case tipo Vergnano, Costad’Oro, Costarica, lavazza, che permettano di usufruire della buona qualità, del commodato, senza contratti-strozzinaggio? C’è la possibilità di contrattare queste cose? O mi consigliate assolutamente di comprare la macchina (spesa fortina ora come ora visti tutti i lavori che abbiamo fatto al locale..) e prendere a parte il caffè?
Grazie per il vostro aiuto…ve ne sarò grata!!!
Thuline

]]>
Di: gabriele https://aprireunbar.com/2008/09/03/di-cosa-si-occupa-chi-sceglie-di-aprire-un-bar/comment-page-1/#comment-517 Fri, 04 Sep 2009 07:35:04 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/?p=57#comment-517 In risposta a mimmo.

Grazie infinite Samuela. E’ bello sentir parlare in maniera così costruttiva e positiva di un percorso che alcuni definiscono come massacrante e frustrante.
Tutti i miei in bocca al lupo, e facci sapere dov’è, che veniamo a trovarti.

Il mio meglio, G

]]>
Di: samuela https://aprireunbar.com/2008/09/03/di-cosa-si-occupa-chi-sceglie-di-aprire-un-bar/comment-page-1/#comment-516 Thu, 03 Sep 2009 23:42:30 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/?p=57#comment-516 Ciao Gabriele,
sono una ragazza di 19 anni e fra 2 settimane ho l’inaugurazione del mio bar. Ci sono tante cose da fare, ma nn vedo l’ora. E’ stata una idea voluta che alla fine c’è l’ho fatta. Spero sia un esperienza bellissima. Ho tante idee per la testa che nn vedo l’ora di metterle in atto. Ci tenevo a fartelo sapere perchè è un blog interessate e da quanto ho letto sembri una persona gentilissa.
Grazie di tutto.

]]>
Di: Alberto https://aprireunbar.com/2008/09/03/di-cosa-si-occupa-chi-sceglie-di-aprire-un-bar/comment-page-1/#comment-515 Mon, 10 Aug 2009 19:48:58 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/?p=57#comment-515 Grazie del benvenuto, e buon lavoro a tutti

]]>
Di: Alberto https://aprireunbar.com/2008/09/03/di-cosa-si-occupa-chi-sceglie-di-aprire-un-bar/#comment-514 Mon, 10 Aug 2009 19:47:19 +0000 http://aprireunbar.wordpress.com/?p=57#comment-514 Caro Gabriele,

io vendo Caffè, non denaro. La macchina, pertanto, come la media delle forniture date ai baristi, la consiglio e la vendo, o la faccio vendere a chi poi fornirà l’assistenza periodica. Se si tiene bene la macchina, sfortuna a parte, sai anche tu che ci si limita a pochi interventi, la sostituzione delle doccette, le guarnizioni, un controllo generale. Se invece la macchina non è di proprietà è più facile trascurarla (addolcitore? Cos’è?) e quindi la manutenzione sarà più frequente ed onerosa.

Quando si apre un’attività bisogna tener conto di tutti i costi, e del restare indipendenti da chiunque, per avere sotto controllo la qualità, la correttezza dei fornitori e tutto quanto serve a gestire al meglio quanto si fa.

Le attrezzature sono il nocciolo di una questione che è cominciata, se ricordo bene, negli anni ’60, quando un “fenomeno” ebbe la brillante idea del comodato delle attrezzature.

Ma intanto il comodato non è gratuito in quanto si paga di più il Caffè, e poi diventa spesso vincolante per molto tempo, salvo estinguere penali ed eventuali altri oneri.

E’ una questione di scelta…

I baristi non si tutelano con queste cose, ma con altri valori, non necessariamente economici, che fanno consci di quanto valgono, o che fanno capire loro che è meglio dedicarsi ad altro. Non è così facile fare soldi con un bar, oggi, a meno che non ci si distingua dagli altri, e molto.
L’essere indipendenti dalle torrefazioni, di qualunque genere, è il primo passo.

]]>